Us Open 2015: vince la Pennetta e poi annuncia il ritiro

imageVittoria storica di una tennista italiana all’Arthur Ashe Stadium di Flushing Meadows nella finale dello Us Open femminile, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam. Flavia Pennetta ha battuto Roberta Vinci . Nella storica finale tutta italiana, la brindisina ha battuto la tarantino Roberta Vinci in due set con il parziale di 7-6 (4) 6-2.
L’annuncio del ritiro

Dopo la vittoria Flavia Pennetta ha abbracciato l’amica e collega Roberta Vinci. «Sono felicissima – ha detto poi Pennetta – anche di aver giocato con la mia amica che è stata bravissima». Poi, sul podio durante la premiazione, Pennetta ha annunciato il suo ritiro. «Non potevo sognare di chiudere il mio ultimo US Open, il mio ultimo match così». «Non avrei mai pensato all’inizio del torneo di arrivare così lontano – ha detto ancora Pennetta – È un’emozione imprevedibile. Chi comincia a praticare sport vuole essere un numero uno. È stato bellissimo giocare contro una vera amica che, per due settimane, ha giocato un grande tennis. Il primo match contro probabilmente lo abbiamo giocato quando avevamo nove anni», ha aggiunto.

Vinci: «Sono felice per Flavia»
«Grazie, grazie di essere venuti. Ho perso in finale, ho perso da Flavia e sono molto felice per lei». Queste le prime parole di Roberta Vinci alla premiazione della finale dell’Us Open femminile, dopo essere stata sconfitta dall’amica Flavia Pennetta. «Forse ero un po’ stanca e magari si è visto nel primo set. Lei ha fatto meglio di me, devo solo farle le congratulazioni».
shadow carouselUs Open, al via il «derby» Pennetta-Vinci. Sugli spalti anche Renzi

Renzi: «Giornata storica, orgoglioso delle ragazze»

«È una giornata storica. Assolutamente. Sono orgoglioso delle nostre ragazze», ha commentato il presidente del Consiglio Matteo Renzi, all’arrivo allo stadio Arthur Ashe a Flushing Meadows. Tra gli oltre 20 mila spettatori che hanno assistito al match, oltre al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e al presidente del Coni, Giovanni Malagò, anche molti divi dello spettacolo (da Robert Redford a Michael Douglas e Catherine Zeta-Jones) e anche campioni del tennis. «Viva l’Italia» ma anche «Viva la Puglia»: due stentorei boati hanno salutato così l’inizio del match.

La partita
È Roberta Vinci a partire nel modo migliore, tenendo il servizio a zero nel game di apertura, anche la corregionale risponde di par suo concedendo all’avversaria un solo game. Il pronti via è comunque molto tattico, con le due azzurre che conoscendosi alla perfezione trovano in modo di attaccare i rispettivi punti deboli: il rovescio di Vinci e la risposta al servizio la Pennetta. Nel quinto gioco la Pennetta strappa il servizio all’avversaria dopo sedici punti e 6 palle break e il buon momento della brindisina continua anche nel game successivo, in cui impone lasciando l’avversaria a zero. Un paio di errori della Pennetta nell’ottavo game danno però coraggio alla Vinci, la quale realizza il controbreak e nel gioco successivo mette a segno il sorpasso. Si arriva così al tie break, che Flavia Pennetta riesce a vincere sul punteggio di 7 a 4 dopo un’ora esatta di gioco. Sulle ali dell’entusiasmo la Pennetta consolida il suo vantaggio e si porta subito sul 4 a 0, strappando per due volte il servizio all’avversaria. La Vinci riduce lo svantaggio sul 4 a 2, ma poi l’avversaria è bravissima a tenere il servizio, anche con il primo ace della partita, portandosi sul 5 a 2. Si arriva così al game decisivo in cui la Pennetta si porta subito sullo 0-40 e al primo match point lo realizza, vincendo con il punteggio di 7-6, 6-2. Subito dopo l’ultima palla, le due italiane si abbracciano al centro del campo e poi Flavia festeggia con il suo allenatore e il fidanzato Fognini sugli spalti.

(Da Corriere)

 

Commenta