Il giornalista di Radio Vaticana Alessandro Gisotti conclude l’ottavo anno della Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa
LAMEZIA TERME (CZ) – Alessandro Gisotti, vice-caporedattore del radiogiornale della Radio Vaticana, sarà protagonista dell’ultimo appuntamento della Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa promossa dalla Diocesi di Lamezia Terme per l’anno pastorale 2013-2014.La “cultura dell’incontro”, veicolata nelle parole e nei gesti di Papa Francesco, sarà al centro della conferenza del giornalista a Lamezia Terme che si svolgerà giovedì 15 maggio alle 19.30 nel salone del seminario vescovile.
Dal “buonasera” pronunciato pochi minuti dopo l’elezione in Conclave ai quotidiani abbracci con la folla, il primo anno di pontificato di Papa Francesco è stato segnato da parole e gesti impressi nella memoria collettiva, segni concreti di quella che Bergoglio chiama “una Chiesa in uscita”, fatta da pastori capaci di stare “davanti al gregge per indicare la strada”, ma “anche in mezzo al gregge per mantenerlo unito” e “dietro al gregge per evitare che qualcuno rimanga indietro”.
Questa è la “cultura dell’incontro” di cui Papa Francesco si fa promotore e che Alessandro Gisotti racconta nel suo ultimo libro “Senza parole. Papa Francesco e la forza dei gesti”, pubblicato da Centro Tocqueville Acton.
Otto anni intensi, quelli della Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa lametina, che hanno visto crescere gli iscritti di anno in anno, moltiplicarsi le iniziative formative su temi specifici del Magistero sociale della Chiesa, gettato i semi di un nuovo protagonismo dei cattolici nella società lametina ispirato al Vangelo e ai valori della Dottrina Sociale.
5 sedi (Lamezia Terme, Acconia – Curinga, Nocera Marina, Decollatura- Soveria, Marcellinara), un appuntamento mensile alla presenza di numerose personalità del mondo accademico e dei rappresentanti della Fondazione “Toniolo” di Verona da diversi anni in stretta collaborazione con la Diocesi di Lamezia Terme. Questi gli elementi chiave del percorso formativo che si concluderà giovedì prossimo, incentrato sulla formazione politica per stimolare soprattutto nei giovani la vocazione ad essere protagonisti della società di oggi ispirandosi ai valori della Dottrina Sociale della Chiesa.
Di seguito una nota biografica del giornalista Alessandro Gisotti:
Alessandro Gisotti è nato Roma nel 1974. Laureato con lode in Scienze Politiche all’Università “La Sapienza” di Roma è giornalista professionista dal 2004. E’ vice-caporedattore del Radiogiornale internazionale della Radio Vaticana, dove ha iniziato a lavorare nel 2000 durante il Grande Giubileo. Segue quotidianamente l’attività del Papa e della Santa Sede. E’ tra i curatori dei servizi sulle omelie di Papa Francesco a Santa Marta, raccolte nel volume “La verità è un incontro”, edito quest’anno dalla Rizzoli. Dal 2008 al 2011 ha insegnato giornalismo all’Istituto Massimo dei Gesuiti a Roma ed è fellow del Centro studi e ricerche Tocqueville-Acton. E’ inoltre esperto di politica americana. Ha pubblicato i volumi “Dio e Obama. Fede e politica alla Casa Bianca” e “11 Settembre. Una storia che continua”, entrambi editi da Effatà editrice.
Commenta