Reggina, uscite ed entrate. Via alla rivoluzione amaranto

Tre le squadre del Girone C che potrebbero cambiare di più in questa sessione di gennaio con ogni probabilità ci sarà la Reggina. La squadra calabrese tra novembre e dicembre ha vissuto un periodo oltremodo negativo, con una grave crisi di risultati ed anche di prestazioni. Il 2017 è stato chiuso con il bel successo di Catanzaro, un ritorno ai tre punti quasi insperato, seppur meritato ovviamente. Ma la società è scontenta di diversi elementi, così come probabilmente l’allenatore.

In uscita certa ci sono diversi elementi. In primo luogo De Francesco e Porcino. Entrambi infatti non hanno voluto rinnovare il contratto e da febbraio saranno liberi di stipulare accordi per la prossima stagione, andando via questa estate a parametro zero. Chiaramente la Reggina punta a cederli già a gennaio, in modo da poter monetizzare le uscite. Ma di certo non li svenderà. Ai saluti anche Mezavilla, per il quale c’è già un accordo di massima con la Juve Stabia ma su di lui si registra anche l’interesse del Fano, oltre ai giovani Silenzi e Maesano, che hanno trovato poco spazio e andranno altrove almeno in prestito, ed al portiere Turrin. Chi invece non lascerà l’amaranto a gennaio è Andrea Bianchimano. L’attaccante è sicuramente una delle rivelazioni della stagione ed è con ogni probabilità destinato a categorie superiori, ma da giugno in poi.

Per quanto riguarda gli ingressi, il direttore sportivo Basile, intervenuto ai microfoni di TuttoC.com, ha confermato almeno tre o quattro innesti. Per la difesa si valuta Panariello della Robur Siena, e potrebbe tornare a Reggio Calabria anche De Vito. In attacco un acquisto di sicuro affidamento potrebbe essere Madonia, mentre per la fascia, per sostituire Porcino, dovrebbe arrivare Armeno. Inoltre è stato intavolato un dialogo col Catanzaro per il centrale Marchetti. Invece Tissone non sembra essere un obiettivo concreto per il centrocampo, al contrario di La Camera, tra i primi nomi nella lista dei desideri della Reggina.

Appare quindi più che probabile che mister Agenore Maurizi alla ripresa del campionato potrebbe trovarsi a gestire una squadra parecchio rinnovata. Spetterà al tecnico riuscire a creare nuovamente il proverbiale amalgama per tornare alle belle prestazioni e ai risultati importanti di inizio stagione. (Tuttoc.com)

Commenta