Vittoria della Vigor in casa contro Palmese
LAMEZIA TERME (CATANZARO) – E’ la Vigor Lamezia a dare avvio alla partita. La prima azione degna di nota arriva il 4′, quando Saturno da sinistra tenta la conclusione a rete ma il pallone termina alto. Al 5′ minuto ancora Palmese in avanti, questa volta è Sarr a tentare la via della rete ma il suo tiro, sbilenco, termina non molto lontano dalla bandierina del corner.
Due minuti dopo il primo nome a finire sul taccuino dell’arbitro è quello di Golia, il quale tocca il pallone con il braccio, fallo giudicato evidentemente volontario dal direttore di gara. All’11’ Gatto è costretto al primo cambio: infatti il capitano Malerba è costretto ad abbandonare le ostilità per un problema fisico, al suo posto Lettieri. La Vigor si fa vedere in avanti dopo il primo quarto d’ora, il tiro di Giannusa è deviato in corner dalla difesa ospite. Si arriva alla metà del primo tempo senza particolari scossoni, la partita ancora contratta con le due squadre in difficoltà nello scardinare le difese avversarie. Al 28′ tenue tentativo della Vigor, Golia lancia sulla destra Manganaro che tenta il cross da dentro l’area, ma il pallone arriva docile tra le braccia di Barillà. Sul capovolgimento la Palmese arriva a concludere in porta sempre con Saturno che però non inquadra bene. Al 38′ ancora un altro ammonito per i padroni di casa, per qualche protesta di troppo cartellino giallo anche per il portiere Marino che, subito dopo, sventa bloccando una buona conclusione di Saturno, mattatore offensivo della Palmese. Al minuto 42 ennesima nota negativa nel primo tempo biancoverde: su un’azione offensiva termina a terra al limite dell’area Manganaro, Tedesco estrae il cartellino giallo all’indirizzo di quest’ultimo per simulazione. Al 43′ arriva il primo vero squillo della prima frazione, lancio preciso dell’ex bianco verde Cordiano per Torchia, ma il suo tiro viene respinto in tuffo da Marino. Ennesima conclusione a rete di Saturno che girandosi non indirizza ottimamente la sfera, che termina alta sopra la traversa. Dopo i due minuti di recupero assegnati dal direttore di gara si va a riposo sullo 0 a 0.
Si torna in campo senza sostituzioni. Dopo un minuto di gioco la Vigor a sorpresa passa in vantaggio: Golia lancia in area Fioretti, il pallone, leggermente lungo viene bloccato inizialmente da Barillà ma quest’ultimo, in maniera quasi tragicomica, si fa scappare il pallone dalle mani e velocemente Fioretti si avventa sul pallone che finisce irrimediabilmente oltre la linea. Subito dopo la segnatura Salerno apporta delle modifiche ai suoi, al posto di Torchia fa il suo ingresso in campo Fabio. Si arriva al minuto 60′ con una partita totalmente diversa rispetto al primo tempo, infatti il gol ha dato molta più sicurezza alla Vigor, la quale cerca di gestire al meglio la partita. La reazione della Palmese stenta a farsi vedere e Salerno adopera una sostituzione, per il più vibrante del primo tempo Saturno, entra Siclari. Arriva al 66′ anche la prima ammonizione per la Palmese ai danni di Fabio, punito per simulazione e Salerno tenta l’ultima carta, Novello, al posto di Sarr. La partita procede senza azioni degne di nota fino al 76′, quando Gatto procede al secondo cambio, infatti esce tra gli applausi un esausto Golia, favorendo l’ingresso di Torcasio. All’80’ punizione pericolosa dal limite dell’area battuta da Fabio, la palla però si stampa sulla barriera e i giocatori ospiti reclamano per un rigore, ma l’arbitro non è della stessa opinione. All’82 va vicinissima al gol la Palmese, il neo entrato Novello libera un rasoterra che si spegne non lontano dal palo sinistro di Marino. Negli ultimi dieci minuti si gioca tutto sommato poco, sia per una certa tensione in campo che per gli infortuni ed i crampi occorsi ad i ventidue in campo, di conseguenza vengono assegnati cinque minuti di recupero. In questi ultimi 300 secondi di gara non accade nulla, dunque la Vigor può festeggiare una vittoria che riaccende le speranze per un approdo ai play out e la permanenza in Serie D.
SALERNO (all. Palmese): “Siamo partiti bene, nel primo tempo abbiamo avuto alcune occasioni ma non siamo stati all’altezza di metterla dentro, però non posso rimproverare nulla ai miei ragazzi. Le assenze di Viscido e Cossari oggi si sono fatte sentire, non è facile vincere mettendo in campo molti ragazzini, poi dopo alcuni episodi come il gol si perde la misura e l’equilibrio. Sul mercato posso dire che stiamo cercando un giocatore che possa sostituire Cossari e mettere a segno più gol visto che ultimamente la squadra segna poco. Ci vuole qualcosa che possa cambiare le cose, non sto pensando alle dimissioni ma si sa che in questi casi l’allenatore è l’artefice di tutto. Noi in mezzo al campo per ora abbiamo calciatori che fanno solo quantità, non posso dire che non sono all’altezza visto che mi sto riferendo a dei giovani. Ho tolto nel secondo tempo Saturno poiché aveva dei crampi e volevo più dinamismo in campo. Nonostante la vittoria per la Vigor il cammino è ancora difficile, per me che ho fatto parte di questa società vederla in queste condizioni mi riempie di dispiacere perchè questo palcoscenico non è all’altezza di una città come Lamezia.”
GATTO (all. Vigor Lamezia): “Abbiamo sì vinto grazie ad un episodio, ma è stato anche bravo Fioretti che ci ha creduto fino in fondo toccandola quel tanto che bastava per buttarla in porta, proprio Fioretti oggi dal punto di vista aereo non ha sbagliato un contrasto e gioca con grande intensità. Ad inizio partita la Palmese è partita meglio di noi, cercavano molti lanci lunghi sia su Saturno che su Piemontese, noi ovviamente prepariamo tutte le partite ma schierando in campo tanti giovani i quali sono con la pressione della vittoria obbligatoria addosso ci può stare che si parta con qualche affanno. Sul mercato c’era stato un contatto con Bottone ma poi a causa di qualche problema non è arrivato, ma io tengo ed alleno i giocatori che ho tenendo anche la squadra al di fuori delle vicissitudini giudiziarie.”
MALERBA (difensore Vigor Lamezia): “Una vittoria importante che ci ripaga dopo la sfortunata partita di Scordia, dove siamo stati puniti all’ultimo secondo dopo aver sfiorato il gol. Fino a quando non ci condannerà la matematica noi saremo qui per salvare la Vigor non con le parole ma con i fatti.”
VIGOR LAMEZIA: Marino, Manganaro, Malerba (11′ Lettieri), Guttà, Cianci, Itri, Golia (77′ Calabria), Castellano, Fioretti, Giannusa, Priorelli (85′ Torcasio). (Fazzino, Varricchio, Iannazzo, Perri, Sinopoli, Donato). All: Gatto
PALMESE: Barillà, Mazzei, Cassaro, Cordiano, Taverniti, Misale, Napoli, Torchia (48′ Fabio), Piemontese, Saturno (63′ Siclari), Sarr (71′ Novello). (Maruca, Citrigno, Gualdi, Benincasa, Ciccone, Maltese). All: Salerno
ARBITRO: Marco Tedesco di Pisa. ASSISTENTI: Carmelo di Pasquale di Barcellona Pozzo di Gotto ed Angelo Sajia di Messina.
AMMONITI: Marino, Manganaro, Golia per la Vigor Lamezia, Mazzei e Fabio per la Palmese.
Commenta