Marialucia Raso (LU): “Su situazione a Crozzano si sta lavorando per risolvere problematica”

crozzano_franaLAMEZIA TERME (CATANZARO) – “Nel mio precedente intervento sulla stampa, avevo fatto notare come le promesse fatte in campagna elettorale sia dal sindaco Paolo Mascaro, che nelle linee programmatiche indicate da Lamezia Unita, circa un maggiore interessamento sulle condizioni delle periferie della città, non erano cadute nel vuoto: avevo, infatti, ricordato come fossero iniziati i lavori di manutenzione delle strade in varie zone della città e che, in seguito, analoghi interventi di ripristino del fondo stradale, erano previsti in altre vie, contrade e località periferiche per le quali l’Amministrazione ha da quando si è insediata un attenzione particolare. Questi sono i fatti”. Così il consigliere comunale di Lamezia Unita Marialucia Raso.

“Purtroppo, però, devo prendere atto che la pretestuosità continua a caratterizzare il dibattito sull’amministrazione della città. Imputare, per esempio, a Paolo Mascaro e alla sua amministrazione, che lo ricordo si è insediata da nemmeno sei mesi, la condizione della zona di contrada Crozzano, disagiata a causa di una frana avvenuta negli anni scorsi, dimostra due cose: o scarsa conoscenza dei fatti, che è grave, oppure malafede, che è peggio. La gestione della messa in sicurezza e il ripristino di una strada oggetto di evento franoso, infatti, non è esattamente paragonabile alla riparazione di una buca nel manto stradale. Per quest’ultima, infatti, i tempi di intervento sono pressochè inesistenti poichè nonostante le esigue risorse c’è la volontà effettiva di intervenire. E’ questo il caso delle zone in cui, su disposizione dell’amministrazione e in particolare dell’assessore Cardamone, si è già intervenuti per la manutenzione e la riparazione delle buche.

Se invece si tratta di intervenire a seguito di una frana, avvenuta peraltro anni fa, occorre una diversa e più complessa progettualità, su cui con l’Amministrazione e lo stesso assessorato ai LLPP si sta lavorando al fine di provvedere ad una risoluzione positiva della problematica. Poi, se per la frana di Crozzano, si vuole imputare una colpa all’attuale amministrazione, si faccia pure: in tal caso, però, non si è meritevoli di alcun commento. Mi pongo però una domanda: la frana in questione, come detto, risale ad anni fa. Salvo mie dimenticanze, non ricordo tanto fervore nell’accusare la precedente amministrazione di disinteresse per quella zona. Evidentemente, qualcuno, negli anni scorsi era un po’ distratto. Io personalmente preferisco la politica del fare evitando le polemiche sterili e strumentali che non portano a nulla”.

Commenta