Dimensionamento scolastico, il consigliere provinciale Francesco Ruberto annuncia alcune soluzioni

liceo_campanellaCATANZARO – “L’Amministrazione provinciale di Catanzaro sta affrontando e portando a soluzione la problematica inerente il dimensionamento scolastico e la relativa offerta formativa”. Il consigliere provinciale Francesco Ruberto comunica che “insieme al Presidente Bruno, al Consigliere delegato alla Pubblica Istruzione De Vito, ai colleghi consiglieri e agli uffici provinciali si è trovata la soluzione per l’istituzione dell’indirizzo artistico al Liceo “F. Fiorentino” di Lamezia Terme.

Mi considero soddisfatto – afferma Ruberto – di quanto fatto per Lamezia Terme anche perché la soluzione per il Liceo artistico non sarà l’unica nota positiva. Nella bozza del progetto di dimensionamento scolastico abbiamo deciso – continua il consigliere Ruberto – di spostare nella nostra città l’indirizzo “ottico” dell’ Istituto professionale per i servizi sociosanitari. Una ulteriore possibilità di scelta, quindi, per gli studenti. Un percorso didattico certamente particolare ma che arricchisce l’offerta scolastica lametina. Il mio impegno sarà costante in questo ambito e infatti già da ora si è aperto un confronto con il Dirigente del Liceo “Tommaso Campanella” affinché venga istituito nella zona di Sambiase un plesso dell’Istituto scolastico ipotizzandone la collocazione negli attuali locali della delegazione municipale e lo spostamento degli uffici comunali in Piazza Botticelli.

Un’idea inserita in un più ampio progetto che potrebbe consentire al “T. Campanella” di Lamezia Terme l’istituzione del primo Liceo coreutico della Calabria che si integrerebbe con il già presente Liceo musicale. I primi due obiettivi, intanto, sono già raggiunti per il bene di Lamezia e del suo comprensorio”.

Commenta