Francesco Grandinetti candidato a sindaco di Lamezia con il movimento Lametiaenonsolo

grandinetti.jpgLAMEZIA TERME (CZ) – Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, Francesco Grandinetti ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a sindaco di Lamezia con il movimento Lametiaenonsolo.Ampio il programma di Grandinetti che riproponiamo per punti:

• Creazione area vasta centrale della Calabria con Lamezia Terme capofila inter pares con Catanzaro alla luce dell’abolizione delle province;

• Metropolitana di superficie “LAMETRO’”; Stazione Sant’Eufemia Germaneto con fermate a stazione Sambiase, stazione Nicastro e fermate intermedie nei pressi ospedale e municipio. Per creare la stessa non servono decine di milioni di euro, ma accordi con le Ferrovie dello stato al fine di poter usare sulla tratta (che andrà rettificta ed elettrificata) un “pullman su rotaia” con gestione comunale .

• Polo fieristico in Via delle Terme;

• Sviluppo area termale – Terme diffuse- creazioni parchi divertimento tipo acqua park con acque termali.

• Mercati tradizionali “degli ulivi”;

• Parco tematico del divertimento “MEDIPARK”;

• Ristrutturazione Pontile simbolo di rinascita turistica;

• L’Arte in piazza: sviluppo artistico della città con la collaborazione degli artisti locali;

• Non abbandono della creazione di una Facoltà universitaria nel centro storico anche con la collaborazione di università private e/o privati.

• Scordovillo: da campo Rom a Parco Urbano;

• Il comune a domicilio;

• Found raising: struttura comunale di supporto alle associazioni no profit enonsolo;

• Sviluppo immediato del Piano Strutturale con la rimodulazione degli organici degli uffici tecnici che devono diventare motivo di incentivazione per i privati e non, come fino ad adesso, motivo di “abbandono” dalla nostra città da parte degli imprenditori che trovano più “accoglienza” nei comuni vicini;

• Sburocratizzazione, incentivando il metodo dell’autocertificazione.

• Premio volumetrico/fiscale per adeguamento sismico dei fabbricati con particolare riferimento ai centri storici;

• Piano casa; Intensificare ogni azione per dotare ogni famiglia di una casa sottraendola dall’angoscia del “precariato” abitativo.

• Contrasto alla desertificazione commerciale dei centri urbani incentivando tra l’altro arterie e parcheggi comodi per l’arrivo nel centro città;

• Trasversale di collegamento veloce strada del medio Savuto-Lamezia Terme e sistemazione definitiva di tutte le strade e corsi d’acqua fatiscenti delle nostre “montagne”;

• Autodromo: predisporre area di sviluppo turistico/produttivo intorno alla auspicata costruzione dell’autodromo da parte dei privati

• Potenziamento servizi sociosanitari territoriali e difesa ad oltranza del nostro Ospedale non per “Campanile”, ma perché convinti che Lamezia sia il punto più idoneo per un Hub non solo regionale ma meridionale (vedi Traumacenter);

• Organizzazione del piano della protezione civile; e predisposizione di giornate di SIMULAZIONE terremoti.

• Poliziotto comunale di quartiere;

• Mare pulito – organizzazione della “reale” raccolta differenziata;

• Sviluppo agricoltura: Polo enologico regionale con annesso corso universitario di viticoltura ed enologico abbinato a laboratorio di analisi;

• Museo dell’Agricoltura;

• Deliberazione Comunale di “Lamezia Terme città AMICA” con il proponimento di rispettare e far rispettare i diritti civili di ogni persona indipendentemente dalla nazionalità, dalla religione, dalla razza, dal genere, dagli orientamenti sessuali, e da ogni “reciproca diversità”.

Commenta