“Rifiuto come risorsa”, partito il progetto dei Giovani Labor

Labor lameziaLAMEZIA TERME (CZ) – E’ partito il primo atto del Progetto “Rifiuto come risorsa” dei Giovani Labor di Lamezia. Nella giornata di lunedì pomeriggio, infatti, i giovani del gruppo hanno portato presso i due supermercati Conad di Lamezia Terme alcuni sacchi contenenti rifiuti in plastica, bottiglie, tappi e lattine, raccolti sia in maniera individuale che in gruppo, attraverso una pulizia delle strade e delle aree pubbliche, come in località Cafarone. Oltre duemila bottiglie e lattine sono state versate negli appositi raccoglitori presenti nei due supermercati: al termine dell’operazione è stato rilasciato un buono per una spesa che, in continuità con quanto già realizzato col banco alimentare, verrà destinata alle famiglie bisognose di Lamezia. Un’operazione che ha richiesto, vista la mole della plastica da versare, oltre sei ore di tempo, donate gratuitamente dai Giovani di Labor.

Il progetto avviato prevede la sensibilizzazione delle persone su un nuovo metodo di riciclo: l’invito, infatti, rivolto a tutti i cittadini lametini, soprattutto quelli ancora non raggiunti dalla raccolta differenziata porta a porta, è quello di mettere da parte la plastica e le lattine raccolte e contattare i giovani di Labor. Periodicamente verrà versato il materiale nei raccoglitori presenti nei due supermercati Conad e il ricavato verrà destinato in beneficienza.

Non solo i privati cittadini, però, sono invitati a partecipare all’iniziativa, ma anche bar, ristoranti, pizzerie e chiunque, per motivi diversi, abbia l’opportunità di raccogliere platica, vetro e lattine. Il progetto vuole anche promuovere la diffusione dell’educazione ambientale tra i Cittadini e nelle scuole primarie, coinvolgendo gli alunni e le loro famiglie nell’acquisizione di conoscenze e nello sviluppo di comportamenti significativi per migliorare l’ambiente e il rapporto con l’uso delle risorse. L’obiettivo dei Giovani di Labor è quello di promuovere l’idea del rifiuto come risorsa e non più come problema, creare un banco Alimentare costante nel tempo grazie al ricavato del riciclo, predisporre una rete di collaborazione tra : ragazzi del Labor, attività commerciali, media locali e cittadini, migliorare l’aspetto di quelle che sono le nostre strade e luoghi lasciate nell’incuria. I Giovani di Labor vogliono ringraziare per la preziosa collaborazione i titolari dei supermercati Conad di Lamezia, senza il cui contributo il Progetto R.C.R. non sarebbe potuto partire. Anche il Conad, infatti, condivide la campagna di sensibilizzazione al riciclo, portata avanti dai Giovani di Labor.

Commenta