Regionali, dibattito di Sergio Costanzo nella sede di “Ideeinmovimento”
LAMEZIA TERME (CZ) – Sergio Costanzo, catanzarese classe ‘66, facente parte della lista “Calabria in rete” con candidato alla presidenza Mario Oliverio, è intervenuto quest’oggi in un dibattito organizzato da “Ideeinmovimento”.
Nicola Mazzocca, coordinatore del movimento, ha annunciato che durante la campagna elettorale delle elezioni regionali del 23 novembre, verrà data la possibilità a qualsiasi candidato di poter tenere un incontro coi cittadini ed ha invitato gli stessi a partecipare ai prossimi dibattiti in calendario, ovvero quelli di venerdì 7 con Claudio Parente e giorno 11 con Mario Magno.
Il protagonista dell’incontro ha esordito con una citazione di Benedetto Croce “Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta”, per far capire meglio quale sia il suo intento, cioè il sogno di avere una Calabria caratterizzata dall’onestà e dalla trasparenza scevra da meschini e subdoli giochi di potere in cui al centro vi sia il bene del popolo. “Io sono un ragazzo di strada. – ha detto – Sono sempre stato tra la gente ed è con loro che conduco le mie innumerevoli battaglie”.
Dunque Costanzo si profila come un candidato che non fa le solite promesse elettorali ma che lotta per i cittadini. “La mia persona in quanto politico può essere riassunta in cinque aggettivi: umiltà, poiché come ho già spiegato sono sempre stato un ragazzo di strada che ascolta la gente; sincerità perché se sposo una causa la porto a termine se non posso farlo lo dico; passione in quanto penso che per fare politica serva perché la politica, quella vera, è anche sacrificio; impegno, da quando sono entrato in politica ho dato il massimo dell’impegno; esperienza”.
Costanzo ha dichiarato di volersi mettere in gioco “perché ci deve pur essere qualcuno disposto a lottare per la propria terra e qualora non dovessi riuscirci almeno potrò dirci di averci provato”. Il candidato di “Calabria in rete” ha anche rivolto un monito ai calabresi affermando che “spesso sono i cittadini a non voler il cambiamento votando sempre le stesse persone”. Sergio Costanzo, dopodiché, ha illustrato il suo programma politico “Innanzitutto è necessario utilizzare le risorse della nostra Calabria valorizzandole, è bene altresì ottenere i finanziamenti per creare lavoro e aiutare le piccole-medio imprese, la formazione lavoro deve essere effettuata in maniera seria, bisogna sfruttare le risorse turistiche avvalendosi di personale formato in tal settore, anche la questione rifiuti deve essere gestita nell’ottica dei rifiuti intesi come risorsa futura e come produzione, il mio programma si rivolge anche alla politica sociale e allo sport”.
Nel corso del dibattito anche la tematica della sanità ha avuto largo spazio “la politica dovrebbe allontanarsi dalla sanità perché la sta logorando”. Costanzo ha poi parlato della sua battaglia contro “le lobby di Mancuso il quale mi ha querelato innumerevoli volte” ed ha spiegato di appoggiare Mario Oliverio “per rompere definitivamente col centro destra in cui ho militato per tanto tempo. Io sono un uomo di centro che vuole battersi per la Calabria”. Prima di salutare il pubblico presente, Sergio Costanzo ha voluto lanciare un messaggio ai cittadini “se non saranno i calabresi a cambiare nulla potrà cambiare. Il voto è molto importante rappresenta il futuro dei propri figli”.
Denise Di Matteo
Commenta