Consiglio Comunale rinviato a venerdì per mancanza numero legale. Grandinetti: “Il Consiglio va rispettato”
LAMEZIA TERME (CZ) – E’ saltata la seduta di consiglio comunale convocata per questa mattina, infatti è mancato il numero legale (12 consiglieri presenti e 19 assenti). I punti all’ordine del giorno sarebbero dovuti essere l’approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari anno 2014; l’approvazione del programma triennale dei lavori pubblici 2014/2016 e l’elenco annuale del 2014; e, infine, il Bilancio di previsione 2014 – predisposizione dello schema di Bilancio annuale, della Relazione Previsionale e Programmatica 204/2016 e del Bilancio pluriennale 2014/2016.
L’assise cittadina dunque si riunirà venerdì mattina. Il presidente del consiglio comunale prima di congedarsi ha voluto congratularsi con quei consiglieri comunali divenuti provincirali (Fancesco Ruberto, Francesco De Biase e Vittorio Paola)”è un ottimo risultato per la nostra città”; inoltre, ha lanciato un appello agli assessori ed ai dirigenti che disertano le sedute di consiglio comunale “Il consiglio comunale deve essere rispettato nella sua totalità. Quello che vogliamo è che queste persone avvisino per tempo della loro eventuale assenza. E’ altresì importante rispettare le mozioni che votiamo e deliberiamo”.
Altra comunicazione fatta da parte di Grandinetti è stata rivolta all’attuale commissario alla sanità regionale, Pezzi, al quale “invieremo al più presto quanto deciso dal consiglio in merito al Centro Trasfusionale”.
A consiglio concluso, i consiglieri De Biase e Ruberto hanno rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa. “Ancora una volta emerge da parte dell’amministrazione l’irresponsabilità amministrativa certificata dall’assenza della giunta nella quasi totalità. Il rinvio alla seconda convocazione rappresenta uno strumento utilizzato dalla giunta Speranza che allo stesso tempo certifica la debolezza della stessa che, seppur recentemente “fortificata” dall’arrivo di nuova linfa dai banchi dell’opposizione, suona la stessa musica per garantirsi nel governo della città’ la fase di bilancio. Tale fase si concluderà nel prossimo consiglio comunale e chiarirà in modo plastico quello che e’ lo stato dei conti del nostro ente dopo la guida Speranza che lascerà in eredita’ a questa città ed ai suoi amministratori futuri un piano di rientro pluriennale di circa 7 mln di euro. Anche l’ultima elezione provinciale hanno concluso – ha dimostrato come il centro sinistra, pur avendo la maggioranza dei numeri in consiglio comunale, non sia riuscita ad eleggere più di un rappresentante nella nuova assise provinciale”.
Denise Di Matteo
Commenta