In corso consiglio comunale. Discussione su gestione area industriale

imageLAMEZIA TERME (CZ) – La seduta odierna del consiglio comunale di Lamezia Terme e’ iniziata con un leggero ritardo in quanto al primo appello non era stato raggiunto il numero legale. La seduta, dunque, e’ iniziata alle 16 con 21 consiglieri presenti e 9 assenti. Iniziata la seduta, il consigliere Mario Benincasa ha proposto che il punto numero sette, tra quelli all’ordine del giorno, venisse discusso per primo. La proposta del consigliere e’ stata approvata con 21 voti favorevoli. Suddetto settimo punto riguarda l’adeguamento funzionale ed efficaciamento energetico dell’immobile sito nell’area industriale di Lamezia Terme, ex area Sir, da destinare al centro servizi polifunzionale per le imprese dell’area del patto territoriale lametino.
Il consigliere Chirumbolo (FI), durante il suo intervento, ha sottolineato la necessita’, da parte del Comune di Lamezia Terme, di ottenere un introito maggiore rispetto a quello stabilito. Della stessa idea e’ la consigliera Andricciola (PD) che ha affermato che “la pratica in questione deve essere valutata e ponderata con maggiore attenzione. Ritengo opportuno che, oltre al parere tecnico, venga preso in considerazione il parere contabile”. Vittorio Paola (Progetto Lamezia) ha affermato che la possibilita’ del Comune di poter ottenere degli introiti dipende solo ed esclusivamente dalla capacita’ manageriale di chi gestira’ l’area e questo e’ un fattore che ad oggi non puo’ essere previsto. Il consigliere Chirillo (UDC) ha chiesto che a gestire l’area industriale sia un unico ente “cio’ potrebbe velocizzare ed agevolare le pratiche inerenti le aziende che vorranno investire nell’area in questione”.
Petronio (PD) ha affermato che quella esaminata quest’oggi e’ una pratica mollto seria che, putroppo, viene affrontata con troppa sperficilita’. “Chiedo che all’indomani di questo consiglio comunale ci sia una lettera ufficiale da parte della societa’, in cui vengano chiariti i suoi intenti”.
Il consigliere Spinelli (Lamezia Indipendente) ha posto all’attenzione la presenza di due problemi, “il primo riguarda la sdematerializzazione dell’area che metterebbe in difficolta’ quegli imprenditori presenti nell’area Pip; il secondo problema riguarda la cessione delle varie strutture, infatti la gestione di quest’ultime dovrebbe avvenire mediante una gara che permetta a persone del posto di fare cio’. Solo cosi’ facendo si potra’ promuovere un vero e proprio sviluppo industriale”.
In seguito agli interventi dei vari consiglieri si e’ proseguito con la votazione della delibera che e’ stata approvata con 18 voti favorevoli e 3 contrari.

Denise Di Matteo

Commenta