Disponibile in tutti gli store e librerie l’ultima fatica editoriale di Francesco Polopoli: “Periodo e tavole periodiche sotto osservazione. Un laboratorio di idee tra Chimica e Linguistica”
L’autore rileva come ogni disciplina sia tale quanto più è trasversale. Ecco perché il termine “Sintassi” è, semanticamente, polivalente.
Il contributo si prefigge di far intersecare nel nome delle valenze la Linguistica e la Chimica. “Combinazioni combinatorie”: l’idea è nata all’interno del Laboratorio di Linguistica, dell’Unical di Rende, a stretto contatto con la professoressa Anna De Marco, per poi diventare autonomo a sé nella sinergia di lavoro di un team di docenti, sperimentatosi sulla grammatica delle valenze, per comprenderne modalità e funzionalità. Quarto volume, quello del Polopoli, pubblicato per quest’anno, dopo La città del sole come limes: da Gioacchino da fiore a Tommaso Campanella, Vitamina classica. Approccio semiserio alla cultura dell’antico, eLa favola di Ingrid e Gerlando, di cui è coautore insieme a Maurizio Carnevali e a Francesca Prestia.
Commenta