Al via il 23 luglio la tredicesima edizione del “Magna Graecia Film Festival”
CATANZARO – E’ partito il countdown per la XIII edizione del Magna Graecia Film Festival. L’atteso programma della manifestazione, diretta da Gianvito Casadonte e dedicata alle opere cinematografiche prime e seconde, è stato presentato a Palazzo de Nobili. Ad aprire i lavori è stato il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo che ha dichiarato: “Il festival continua a crescere in maniera esponenziale. E’ bellissimo percepire e vedere tutto il fermento che crea questa manifestazione sul territorio. Quest’anno abbiamo voluto fare un salto di qualità con la scelta dell’area portuale come location di una rassegna che quest’anno contribuirà a promuovere a livello internazionale il nostro capoluogo”.
Presente anche il consigliere regionale Baldo Esposito il quale ha aggiunto che “questo Festival ha assunto una grande dimensione e importanza, dal punto di vista mediatico, turistico e quindi economico, per il territorio. Lo scorso anno, sul palco della kermesse, la Regione si è assunta degli impegni di collaborazione e sostegno e sono convinto che ora più che mai sarà al fianco di un evento così rilevante”.
Confermata anche la storica partnership della Camera di Commercio di Catanzaro con il suo presidente Paolo Abramo: “Da 12 anni sostengo il Festival – ha detto – che è diventata una realtà bellissima che ci dà lustro. Serietà, onestà e capacità sono le doti che contraddistinguono Casadonte e lo ringrazio molto per quello che sta realizzando con determinazione e caparbietà”.
“Un’edizione molto speciale nel ricordo del maestro Ettore Scola – ha evidenziato il direttore artistico – che è stato il padrino del Festival e ha sempre fermamente creduto in me e in questa realtà del Magna Graecia Film Festival. A lui sarà dedicato un omaggio molto speciale nella serata finale”.
Dal 23 al 31 luglio, la nuova location sul mare, molto suggestiva, nell’area portuale del quartiere marinaro di Catanzaro sarà la cornice perfetta per accogliere proiezioni di film, dibattiti, live musicali e, ovviamente, i personaggi del grande schermo tanto amati.
Su tutti, primeggiano i due divi di Hollywood, Matt Dillon e Matthew Modine, che sbarcheranno sulla costa ionica calabrese in una tappa esclusiva per il Magna Graecia Film Festival.
“La presenza di queste icone del cinema – ha sottolineato Casadonte – catapulterà Catanzaro in un circuito internazionale. Regaleremo uno spettacolo unico e, ci tengo a precisare, interamente gratuito perché ritengo che la cultura debba essere fruibile da tutti”.
Tra i film in proiezione, diversi titoli racconteranno storie importanti che fanno riflettere sul tema della ‘ndrangheta come “La terra dei santi” del calabrese Fernando Muraca” (in programma il 23 luglio), o approfondiscono argomenti come il disagio mentale (“Abbraccialo per me” il 25 luglio), o ancora fanno sorridere raccontando la storia di un successo in “On Air” il 27 luglio.
Tra i premi che saranno consegnati, targati come sempre dall’orafo Michele Affidato, ci saranno: la Colonna d’Oro alla Carriera al Maestro Gino Lanzillotta, direttore dell’Orchestra Roma Sinfonietta, e all’attrice Milena Vukotic; la Colonna d’Oro per la Musica al talento calabrese EMAN; il premio Box Office a Matilde Gioli per il film “Belli di Papà”.
Premi speciali verranno consegnati dalla ceramista Francesca Ciliberti e dall’artista Silvio Vigliaturo. Sarà istituito il Premio Giuseppe Petitto, in onore del regista calabrese, per tutti quei giovani che con determinazione e caparbietà inseguono i propri sogni, realizzandoli.
Spazio, come sempre, agli eventi collaterali con le presentazioni di libri che si svolgeranno nel pomeriggio: da “Manuale di sopravvivenza dell’attore non protagonista” di Ninni Bruschetta al “Destino del Papa russo” di Mauro Mazza, da “Ti ho vista che ridevi” del collettivo Lou Palanca a “Protagonisti imperfetti” di Antonio Ludovico.
Ciliegina sulla torta saranno i live musicali: si aprirà il 23 con Viola, nome d’arte dell’attrice e appassionata di musica Violante Placido, seguiranno nei giorni successivi Eman, Killacat, Antonio Pascuzzo, con il grande finale di Santino Cardamone, talento uscito fuori da X Factor e considerato il nuovo Rino Gaetano.
La serata finale sarà presentata da Casadonte con Melissa Marchetto, co-conduttrice di Quelli che il Calcio con Nicola Savino e volto nuovo della RAI.
Dopo il successo delle scorse edizioni, torneranno gli aperitivi del Festival, in collaborazione con la Gioielleria Megna, Vetrine sul Mare, Tramontana Vini, il Templier e il Gianduiotto.
Il Magna Graecia Film Festival è pronto a regalare grandissime emozioni.
PROGRAMMA 23-31 LUGLIO
SABATO 23 LUGLIO
ORE 18.30
HOTEL PALACE
-Presentazione libro MANUALE DI SOPRAVVIVENZA DELL’ATTORE NON PROTAGONISTA di Ninni Bruschetta
ORE 21.30
-Proiezione film LA TERRA DEI SANTI di Fernando Muraca
Special guest: Ninni Bruschetta e Daniela Marra
-Speciale Live Musicale:VIOLA (Violante Placido)
DOMENICA 24 LUGLIO
ORE 21.30
-Proiezione docu-film ALTROVE-ELSEWHERE di Cesare Cicardini
Special guest: Mauro Melgrati, Simone Brescianini
-Proiezione film
LA MACCHINAZIONE di David Grieco
Special guest: David Grieco e Milena Vukotic
LUNEDI’ 25 LUGLIO
ORE 18.30
HOTEL PALACE
-Presentazione libro TI STO ASPETTANDO-Storie di cani e gatti alla ricerca della felicità di Alessandra Bernardo
ORE 21.30
-Proiezione corto
ADOTTA UN ARTISTA: Storia dell’arte – Inclusione – Bellezza – Cittadinanza di Bruno Bevacqua
-Proiezione film fuori concorso ABBRACCIALO PER ME di Vittorio Sindoni
Special guest: Vittorio Sindoni e Moise Curia
MARTEDI’ 26 LUGLIO
ORE 18.30
HOTEL PALACE
-Presentazione libro IL DESTINO DEL PAPA RUSSO di Mauro Mazza
ORE 21.30
-Proiezione film ANTONIA di Ferdinando Cito Filomarino
Special guest: Linda Caridi
-Speciale Live Musicale: EMAN
-Proiezione film
IL MATRIMONIO di Paola Salerno
Special guest: Paola Salerno
MERCOLEDI’ 27 LUGLIO
ORE 18.30
HOTEL PALACE
-Presentazione libro LA POLITICA DI GIACOMO MANCINI PER LA DIFESA DEL SUOLO E LA TUTELA DEL PAESAGGIO di Michele Drosi
ORE 21.30
-Proiezione film ON AIR – STORIA DI UN SUCCESSO di Davide Simon Mazzoli
Special guest: Marco Mazzoli
GIOVEDI’ 28 LUGLIO
ORE 18.30
HOTEL PALACE
-Presentazione libro TI HO VISTA CHE RIDEVI del collettivo Lou Palanca
ORE 21.30
-Proiezione videoclip
LUNA SOGNA dei Quarto B.R.A. Regia di Davide Cosco
SLEEP di FAB. Regia di Hedy Krissane
-Proiezione film IL BAMBINO DI VETRO di Federico Cruciani
Special guest: Federico Cruciani, Paolo Briguglia e Chiara Muscato
VENERDI’ 29 LUGLIO
Ore 18.30
HOTEL PALACE
-Presentazione libro
PROTAGONISTI IMPERFETTI di Antonio Ludovico
ORE 21.30
-Proiezione film
IN UN POSTO BELLISSIMO di Giorgia Cecere
Special guest: Giorgia Cecere e Paolo Sassanelli
-Speciale Live Musicale: ANTONIO PASCUZZO
SABATO 30 LUGLIO
ORE 18.30
DANTA FE’
-Convegno MADE IN ITALY: TUTELA, INNOVAZIONE ED OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE a cura del Movimento Forense sezione di Catanzaro
-Presentazione della monografia
BRAND, INDUSTRIAL DESIGN E MADE IN ITALY: LA TUTELA GIURIDICA di Aldo Fittante
-Presentazione del libro IL CODICE DELL’INNOVAZIONE: ASPETTI FISCALI E CIVILI DEL PATENTE BOX
ORE 21.30
-Presentazione film tv
LEA di Marco Tullio Giordana
Special guest: Vanessa Scalera e Linda Caridi
-Proiezione film
UN POSTO SICURO di Francesco Ghiaccio
Special guest: Francesco Ghiaccio, Marco D’Amore, Matilde Gioli e Giorgio Colangeli
-Speciale live musicale: KILLACAT
DOMENICA 31 LUGLIO
ORE 21.30
-Proiezione UN’ORCHESTRA DA OSCAR-MORRICONE, IL CINEMA EPICO E LA ROMA SINFONIETTA
-Proiezione film
RIDENDO E SCHERZANDO di Paola e Silvia Scola
-PREMIAZIONI
-Speciale Live Musicale: SANTINO CARDAMONE
Commenta