Manifestazione “Biblioteca Amica”: martedì 17 al Teatro Grandinetti

nuovaLAMEZIA TERME (CZ) – Il Progetto Biblioteca Amica, con in prima linea gli ideatori: il Dirigente Scolastico Antonio Caligiuri dell’IIS “Luigi Costanzo” di Decollatura coadiuvato da Dirigenti e Docenti referenti di progetto, di ben ventidue istituzioni scolastiche provenienti da tutte le province calabresi, ha mosso i primi passi questa primavera e vede il culmine del suo percorso, nella manifestazione di chiusura che si terrà domani mattina alle 9,30 presso il Teatro Grandinetti di Lamezia Terme.

Il progetto, finanziato dall’assessorato alla Pubblica Istruzione della Regione Calabria e patrocinato dal Comune di Lamezia Terme, si inserisce negli interventi volti a valorizzare il patrimonio bibliotecario e librario della nostra regione. Il Progetto ha inteso promuovere l’educazione alla lettura delle nuove generazioni educando docenti e allievi all’utilizzo del Sistema Bibliotecario Regionale Calabrese e della Rete INDACO, piattaforma di contenuti digitali ad accesso libero. Sono stati previsti dunque a tale scopo le più svariate ed interessanti attività come incontri con giovani autori calabresi, circoli di lettura, laboratori scolastici e concorsi letterari, incoraggiando anche l’esperienza della lettura in biblioteca. I giovani studenti sono stati coinvolti dai referenti di ogni scuola a cui sono stati messi a disposizione testi, e-book, dizionari on line. Inoltre sono stati distribuiti dei bandi di concorso rivolti ovviamente agli studenti dai più piccoli sino a quelli delle secondarie di II grado; due i temi: “La biblioteca che vorrei…” dove gli studenti sono stati chiamati a suggerire interventi di miglioramento o addirittura di dar vita ex novo alla biblioteca scolastica, mentre in “Leggiamo la Calabria” sono stati chiamati a prodursi in elaborati sulle letture fornite. Il premio neanche a dirlo consiste in forniture di libri che verranno assegnati nell’ambito della manifestazione di domattina a cui prenderanno parte tutte le 22 scuole coinvolte.

Il programma previsto per la mattinata di domani  vedrà alle 10 intervenire il dottore Antonio Caligiuri con “Il pórogetto regionale Biblioteca Amica: attività e obiettivi raggiunti”, seguirà alle 10,30 un reading teatrale a cura del blog collettivo Manifest mentre alle 11,30 ci sarà l’attesa premiazione dei concorsi letterari a cui hanno preso parte gli studenti con la presenza del direttore editoriale della casa editrice Rubettino, Luigi Franco. La stessa casa editrice sarà presente in teatro con uno stand di libri; prevista anche un’esposizione di tutti i lavori che hanno partecipato ai concorsi. A presentare la manifestazione sarà Luigi De Grazia.

Una bella iniziativa dunque, che ha permesso a tanti giovani studenti sicuramente di scoprire la passione per la lettura. Il libro come mezzo di conoscenza, utile ad aprire nuovi ed emozionanti orizzonti.

Luisa Loredana Vercillo

 

Commenta