Il Maggio dei Libri fa tappa al Liceo Campanella con il libro di Lia Pallone “Provo a raggiungerti”
LAMEZIA TERME (CZ) – Farà tappa al Liceo Campanella il “Maggio dei Libri”, la rassegna promossa dal Sistema Bibliotecario Lametino e dal Comune di Lamezia Terme: martedì 20 maggio alle 11.15 il Liceo ospiterà la presentazione del libro di Lia Pallone “Provo a raggiungerti” (Città del Sole), ultima pubblicazione della psicologa lametina.Nel corso dell’iniziativa, che si inserisce nell’ambito del progetto pon “Scuolinforma”, l’autrice dialogherà con la giovane studentessa Federica Gonzales, il dirigente Giovanni Martello e la professoressa Michela Cimmino. Ad animare l’incontro, la musica della pianista Rossella Mendicino e del tenore Giuseppe Sinopoli mentre Giancarlo Davoli leggerà alcune pagine del libro.
Lo studio di una psicoterapeuta come luogo in cui le sofferenze, le speranze, i sogni e le attese delle persone escono fuori in un dialogo che va ben oltre il rapporto medico -.paziente e affonda nell’esistenziale, tocca con mano le ferite dell’anima e la voglia instancabile di rinascere. Tutto questo emerge dai cinque racconti del libro, legati dal filo rosso della diversità, tratti da percorsi psicoterapeutici vissuti attraverso gli occhi dell’autrice e riportati con una scrittura appassionata ed emozionale, scaturita dalla profondità e dall’ intensità delle relazioni instaurate con questi pazienti.
Un percorso fatto di cinque vite, di molteplici incontri, per capire quanto la diversità, più che spaventare, è una straordinaria ricchezza per se stessi e per gli altri.
Di seguito una nota biografica sull’autrice:
Lia Pallone è nata a Catanzaro il primo agosto 1960. Laureata in Psicologia clinica e impegnata nel mondo della scuola per l’integrazione dei bambini con disabilità, è psicologa consulente e psicoterapeuta presso l’U.O. di Neuropsichiatria infantile del Distretto n° 2 dell’ASP di Catanzaro. Ha pubblicato nel 2011 Ritratti e atmosfere nei sentieri della psicoterapia (Città del Sole edizioni) e diversi saggi sul mensile di scienza medica e attualità Leadership medica.
Commenta