Gelo in tutta Italia: neve prevista a Crotone, Vibo e Reggio

imageIl “Burian della Befana” è arrivato sull’Italia nel giorno dell’Epifania, come ampiamente previsto nelle scorse ore. Gelo secco e intenso al Nord, con punte di -9°C in pianura Padana e di -20°C sulle Alpi, ma soprattutto storiche bufere di neve al Centro/Sud e temperature glaciali sull’Appennino. Ha nevicato persino sulle spiagge joniche della Basilicata, a Metaponto, dove la neve non si vedeva dal lontanissimo 1991. Tanta neve anche in Puglia, fin sulle spiagge del Salento, e in Sicilia. Ma quanto accaduto fino ad ora è soltanto l’antipasto di quello che ci aspetta nelle prossime ore.

Infatti come possiamo osservare nella mappa accanto, con le temperature sull’Italia ad 850hPa alle ore 07:00 di stamattina, i nuclei d’aria più fredda sono ancora confinati tra i Balcani e l’Adriatico, e non hanno raggiunto il Sud: arriveranno su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia soltanto nelle prossime ore, a partire dal pomeriggio di oggi e fino a Domenica. Sarà un weekend da brividi.

Basta confrontare la mappa pubblicata sopra, con questa accanto: è la previsione delle temperature ad 850hPa (circa 1.500 metri di altitudine) per le ore 07:00 di domani mattina. In tutto il Centro/Sud avremo circa 5°C in meno rispetto ad oggi!!! E’ una carta pazzesca, con isoterme di -10°C che arrivano fin su Catania, in Sicilia, e addirittura la –15°C che sfiora la Calabria sul Pollino. Il rischio è quello di avere temperature da record, senza precedenti nella storia, e grandi nevicate, molto più intense rispetto a quelle di oggi soprattutto in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, dove i fenomeni si intensificheranno con l’arrivo dei nuclei d’aria più freddi.

Ovviamente non nevicherà su tutto il territorio meridionale: abbiamo già spiegato in numerosi articoli che stavolta la neve molto difficilmente raggiungerà la Sicilia sud/orientale (province di Ragusa e Siracusa), perchè nonostante il freddo, nel sud/est siculo non ci saranno precipitazioni. Non nevicherà neanche a Cosenza e Catanzaro, solo freddo secco su gran parte della Calabria tirrenica centrale e settentrionale. Su Cosenza non c’erano dubbi infatti non avevamo mai previsto neve, Catanzaro è al limite e non è da escludere che possa vedere qualche fiocco ma nulla di paragonabile alla nevicata della scorsa settimana. Nevicherà, invece, a Crotone e soprattutto a Vibo Valentia e Reggio Calabria, dove già stamattina è caduta un po’ di neve con appena +2°C in riva allo Stretto. Le previsioni per il basso Tirreno calabrese rimangono invariate, il “clou” di freddo e neve sarà tra stasera e domenica mattina. Confermate anche ulteriori grandi nevicate nel cuore della Sicilia, e grandi nevicate sulle coste tirreniche siciliane da Palermo a Messina. (Tratto da meteoweb)

 

Commenta