A Cosenza tutto pronto per il “Mercatino della solidarietà” dell’AVO: appuntamento sabato 13 dicembre
COSENZA – Proprio qualche giorno fa Papa Francesco ha incoraggiato i volontari ricevuti in udienza a “lottare contro le cause strutturali della povertà”. L’occasione è stata data dall’incontro, nell’ Aula Paolo VI, di Papa Francesco con la Focsiv, la Federazione degli Organismi di Volontariato di ispirazione cristiana.
Il Papa ha esortato a proseguire sulla “strada dell’impegno volontario e disinteressato”. “Voi”, ha soggiunto rivolgendosi ai volontari, “siete chiamati a cogliere questi segni dei tempi e a diventare uno strumento al servizio del protagonismo dei poveri”. “È anche lottare contro le cause strutturali della povertà: la disuguaglianza, la mancanza di un lavoro e di una casa, la negazione dei diritti sociali e lavorativi. La solidarietà è un modo di fare la storia con i poveri, rifuggendo da presunte opere altruistiche che riducono l’altro alla passività”.
“Siate testimoni di carità, operatori di pace, artefici di giustizia e di solidarietà”, ha esortato Francesco che ha concluso il suo discorso alla Focsiv incoraggiando i volontari “a proseguire con gioia su questa strada di fedeltà all’uomo e a Dio, ponendo sempre più al centro la persona di Gesù”.
Tra i tanti volontari a cui le parole del Papa sono state rivolte anche quelli dell’AVO, Associazione Volontari Ospedalieri, che rappresenta una delle più importanti e riconosciute realtà nel settore del volontariato socio-sanitario. Si tratta di un’associazione laica di ispirazione cristiana che cerca di diffondere la cultura della solidarietà. Nata nel 1975, a Milano, l’Avo è presente in tutte le più importanti strutture ospedaliere, grazie all’impegno e alla dedizione di oltre 1.000 volontari. L’associazione è inoltre estesa su tutto il territorio nazionale, con 217 sedi che contano un totale di circa 27.000 volontari.
Anche a Cosenza da 26 anni al fianco del malato e delle esigenze dei familiari, l’AVO promuove tutto l’anno i valori della solidarietà e del rispetto verso il prossimo. Come dall’incoraggiamento ricevuto dal Papa, l’Avo si prodiga per raggiungere le “periferie” esistenziali soprattutto dei malati. Solitudine, paura per il proprio futuro, isolamento questi gli obiettivi che i volontari dell’associazione si prefiggono di sollevare, donando il proprio tempo. A questo proposito alle porte delle festività Natalizie, la famiglia AVO si prepara ad essere al fianco dei degenti dell’Ospedale Civile de “L’Annunziata di Cosenza” con un’attenzione tutta particolare.
L’esercito della solidarietà AVO ha pianificato un programma ricchissimo di iniziative nelle quali sono coinvolti tutti i volontari. Capeggiati dalla Presidente Angela Cundari, i volontari dell’Avo fanno sapere dalle nostre pagine che: “le attività inizieranno oggi 9 dicembre nel reparto di Chirurgia Pediatrica con l’evento “Natale al Cinema”: la ludoteca del reparto verrà trasformata in una sala cinema con tanto di macchina per il pop corn. Al termine della proiezione “Canto di Natale” firmato Walt Disney, le giovani dell’avo distribuiranno i doni che “Babbo Natale” manda ai piccoli degenti”. L’ 11 dicembre verranno invece visitati dalle volontarie giovani e senior, i reparti di Cardiologia e Ortopedia.
Sarà la volta della giornata dei “Mercatini della Solidarietà-AVO”, sabato 13 dicembre dalle 9:00 alle 20:00 su Corso Mazzini. I volontari ci fanno sapere che il mercatino troverà collocazione su Via Isonzo (angolo BNL, accanto alla Feltrinelli): “Verrà allestito un gazebo, dove saranno presentati oggetti natalizi realizzati a mano dalle giovani volontarie. Il ricavato verrà utilizzato dall’AVO stessa per l’acquisto di materiale eventualmente necessario ai degenti. L’AVO dunque si muove e si “promuove” tanto nelle corsie, quanto all’esterno dell’Ospedale, diffondendo la cultura della solidarietà, la voglia di dare una mano concreta laddove esiste la sofferenza e il dolore vero: sorrisi, mani tese, medicina del cuore, perché siamo convinti che chi fa del bene si fa del bene.”
“Dai poco se doni la tua ricchezza, ma se doni te stesso, tu doni veramente” scriveva Gibran. Complimenti allora all’Avo ed appuntamento a Sabato per gli amici lettori di Cosenza, un aiuto concreto a questi “ricchissimi” volontari è la maniera migliore per prepararsi al Natale!
Luisa Loredana Vercillo
Commenta