È morto il senatore Giuseppe Petronio, le reazioni del mondo politico

LAMEZIA TERME (CATANZARO) – È morto all’età di 80 il senatore Giuseppe Petronio.

Francesco De Sarro, Presidente del Consiglio Comunale di Lamezia Terme

 “Esprimo a nome mio e del Consiglio Comunale il cordoglio di tutta la Città per la scomparsa del compianto Sen. Giuseppe Petronio, da sempre vicino alla nostra terra e profondamente legato alla comunità lametina.


La Sua rettitudine, il Suo senso dello Stato, la Sua Cultura, la Sua rigorosa fedeltà ai valori della Costituzione Italiana, di cui è stato rappresentante, ne fanno fulgida figura di uomo politico ed esemplare modello per le nuove generazioni”

Il cordoglio del presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, per la scomparsa del senatore Giuseppe Petronio

“Con la scomparsa del senatore Giuseppe Petronio, presidente della Provincia di Catanzaro dal 1975 al 1979, la politica calabrese perde uno dei suoi protagonisti più appassionati e autorevoli. I democratici di questo territorio perdono un importante punto di riferimento umano e politico”.
E’ quanto afferma il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, che è anche segretario provinciale uscente della Federazione del Partito democratico di Catanzaro, che esprime il cordoglio per la scomparsa del senatore Petronio, scomparso questa mattina nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme all’età di 79 anni.
“Con competenza e determinazione ha rappresentato la nostra regione a livelli altissimi – prosegue Bruno – non solo ha ricoperto la carica di senatore, di presidente della Provincia, ma è stato componente dei governi De Mita, Andreotti e Goria in cui ha ricoperto la carica di sottosegretario per gli interventi nel mezzogiorno e, in seguito, ai trasporti”. Petronio era stato per lunghi anni esponente di punta del Partito Socialista calabrese, da qualche anno aveva deciso di aderire al
Partito democratico, divenendo anche consigliere comunale e capogruppo del Pd nella città di Lamezia. Bruno rimarca di aver avuto modo di “apprezzare assieme ai democratici catanzaresi le grandi capacità politiche di Petronio, la sua lungimiranza, e una conoscenza del territorio acuta e approfondita. Un territorio difficile e aspro con cui non ha mai perso il contatto, ha cercato sempre di decifrarne la complessità e i bisogni, riuscendo nell’intento di parlare e coinvolgere i giovani con i quali riusciva sempre ad intrattenere un dialogo privilegiato. Mancherà ai politici, agli amministratori e agli uomini e alle donne di questa terra. Alla famiglia va la vicinanza e le condoglianze dell’intera amministrazione provinciale di Catanzaro”.

Sebastiano Barbanti: “ Un politico di razza, una grande perdita per Lamezia Terme e per tutta la Regione”
“La scomparsa del Senatore Petronio mi colpisce ed addolora, sia sul piano personale per l’affetto che reciprocamente ci univa, sia sul piano politico perché tutti noi perdiamo un punto di riferimento ed un politico di razza, dedito fino all’ultimo alle battaglie per il territorio lametino.
Una visione del territorio, quella del Sen. Petronio, sempre rivolta al futuro, alla valorizzazione dei giovani e delle loro mille risorse, forse perché rivedeva in loro l’energia ed il temperamento della sua gioventù politica e della grande passione che sempre lo ha contraddistinto.

Un politico e un uomo che ha costantemente speso energie per il suo territorio, con profonda dedizione e con successo, raggiungendo posizioni di rilievo nel panorama nazionale da cui ha saputo portare vantaggi per il lametino e per tutta la Regione.

Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Sottosegretario ai Trasporti, sindaco di Lamezia Terme, uomo di rilievo e di prestigio del Partito Socialista e del Partito Democratico, sicuramente un esempio di buona politica applicata alla vita, alla dedizione verso gli altri e verso la propria terra.

Ha rappresentato un modo di fare politica con passione e grandi capacità volte a esprimere sempre concretamente idee e progettualità, sicuramente un esempio da seguire e che fino all’ultimo è stato fonte di ispirazione e proficuo di suggerimenti e di indicazioni per tutti noi. Illuminazioni di cui sentiremo sicuramente la mancanza e la cui assenza sicuramente impoverirà le nostre vite.

Continueremo a lavorare ricchi dei suoi insegnamenti, procedendo verso gli obiettivi che ci siamo prefissati utili e necessari alla crescita del nostro territorio e della nostra comunità”.

Partito Democratico – Lamezia Terme

“Il PD lametino piange oggi la perdita del carissimo Sen. Petronio. Si è spento un faro, punto di riferimento e guida della politica lametina che, ha attraversato, con continuità, le vicende storico-politiche non solo della vita dell’intero comprensorio lametino, ma anche del Paese.
Il Sen. Petronio non un “politico”, ma un Uomo Politico, un gentiluomo con l’attitudine naturale al servizio del bene comune. Ha sempre affrontato ai vari livelli istituzionali (locali, regionali, nazionali) tutte le battaglie politiche, a partire dagli anni 60’ fino ai nostri giorni con una continuità unica ed un impegno indefesso, acquisendo una conoscenza densa di contenuti di tutte le problematiche socio-politiche ed affrontando con determinazione, coraggio e serietà, ma non senza difficoltà tutti gli aspetti e le traversie della politica lametina. Ha sicuramente rappresentato un punto di coagulo di tutte le energie politiche di centro-sinistra per il suo carisma e per aver assimilato con profondità tutti i problemi ed i bisogni della sua comunità. Di questa fondamentale figura si noterà l’assenza non solo all’interno del partito, ma dell’intera collettività, avendo rappresentato un costane e costruttivo punto di confronto politico sia all’interno del PD che degli altri partiti politici, soprattutto nell’ultima fase politica, contraddistinta dalla carenza di coordinate politiche solide e dense di valori ideologici e culturali. Ha sempre operato rigettando qualsiasi forma di compromesso e costruendo infrastrutture mentali, soprattutto tra i tanti giovani che affascinati dal suo carisma lo hanno politicamente seguito impegnandosi in tante battaglie difficili, ma con una guida sicura ed autorevole, la sua presenza ha insomma assicurato alla politica lametina identità, continuità e sostanza. Un leader capace di tessere tele preziose per progetti ambiziosi con la freschezza e la lucidità di un perenne giovanotto. Grazie di tutto Sen Petronio, grazie della traccia profonda che ci hai lasciato, grazie per aver dedicato la tua vita all’impegno politico ed alla crescita morale e culturale della tua città”.

Magno: “Con Petronio se ne va un maestro della vita politica”
“Profonda costernazione per la morte del Senatore Giuseppe Lelio Petronio”. E’ quanto afferma il consigliere regionale Mario Magno che aggiunge: “E’ stato uno dei pochi politici che ha contribuito alla crescita economica e sociale di Lamezia Terme, mettendo le sue energie e le sue idee al servizio della collettività nei diversi incarichi istituzionali ricoperti: Presidente della provincia di Catanzaro, Sindaco di Lamezia Terme, Senatore della Repubblica, Sottosegretario di Stato ai Ministeri del Mezzogiorno ed ai Trasporti”. “Nel giorno del dolore per la sua scomparsa – prosegue Magno – voglio pubblicamente ringraziarlo. Ci lascia un maestro della vita politica italiana e un uomo di sani principi etici e morali, valori che mi ha trasmesso nel corso della nostra collaborazione iniziata nel lontano 1976 e protrattasi fino al 1994. Ho gioito e pianto per le sue vittorie e per le sconfitte, ma gli sono stato sempre vicino nei momenti felici ed in quelli tristi”. “In questo momento di dolore – conclude Magno – sento il desiderio di abbracciare tutta la sua famiglia che spesso è stata anche la mia. Il Senatore Giuseppe Petronio lascia un segno tangibile e un ricordo indelebile nella nostra comunità”.

Francesco Talarico (UDC)

“Esprimo le mie più sentite condoglianze alla famiglia del Sen. Giuseppe Petronio, uomo dalla forte personalità e determinazione che, fin dai miei primi passi in campo politico, ho sempre ammirato per acume e lucidità politica.
Da sempre testimone e attore delle vicende storico-politiche non solo del nostro territorio lametino, la sua scomparsa lascia un grande vuoto ed è la perdita di un grande esempio di dedizione umana alla crescita politica e culturale di Lamezia e dell’intera Calabria.”

Galati: “Costernazione per la scomparsa del senatore Giuseppe Petronio”
“Sono addolorato per la scomparsa del Senatore Giuseppe Petronio”. E’ quanto afferma l’onorevole Giuseppe Galati che aggiunge: “Il senatore Giuseppe Petronio è stato uomo particolarmente operoso e di iniziativa. Ricordo con particolare piacere e commozione la sua collaborazione con mio padre quando a Lamezia Terme nacque la Fieragricola. Una sinergia che segnò un tradizionale appuntamento per la nostra città e continuò anche negli anni successivi con quella passione che caratterizza chi ama la propria terra e le sue tradizioni”. “Una vita spesa al servizio della politica con diversi incarichi istituzionali ricoperti, che hanno contraddistinto il senatore Petronio – prosegue l’On. Giuseppe Galati – per il suo equilibrio e il suo impegno nella vita sociale del territorio. Oggi la città di Lamezia Terme perde uno dei suoi figli più cari”.

Il cordoglio di Oliverio per la scomparsa del senatore Petronio

“Con la scomparsa del senatore Peppino Petronio, la Calabria, la città di Lamezia e il suo comprensorio perdono un grande socialista, un punto di riferimento politico importante, un protagonista di mille battaglie combattute sempre a fianco e a favore della sua gente e della sua terra.
Scompare un uomo che ha attraversato, con continuità, le vicende storico-politiche non solo della vita di un comprensorio difficile come quello lametino, ma anche del Paese, ricoprendo ruoli istituzionali importanti e delicatissimi in cui si è sempre speso ed impegnato per la crescita della sua terra e per la costruzione del bene comune.
Di lui ho sempre apprezzato il grande equilibrio, la lungimiranza e la conoscenza profonda e diretta del territorio in cui ha operato e di cui ha sempre cercato di ascoltare e interpretare le domande e i bisogni più profondi, stabilendo una relazione continua e feconda con le popolazioni e guardando sempre con particolare attenzione ai giovani, con i quali è riuscito ad avere sempre un rapporto diretto e privilegiato fino all’ultimo istante della sua vita. Ad essi spetta ora il compito di non disperdere la sua opera, il suo impegno, la sua eredità umana, politica, culturale e morale.
Alla famiglia, ai suoi cari giungano le mie condoglianze affettuose”.

Francesco Grandinetti

“A nome mio personale e di tutti coloro che insieme a me ed al mio movimento Lameziaenonsolo lo hanno conosciuto esprimo il mio più profondo dolore per la perdita del Senatore Petronio.
Solo due parole in più: “faceva la differenza”.”

Paolo Mascaro, sindaco di Lamezia 
“In qualità di sindaco ed a nome di tutta l’amministrazione comunale di Lamezia Terme, esprimo profondo cordoglio per la scomparsa del senatore Giuseppe Petronio, pietra miliare della storia civica ed amministrativa della nostra città. Uomo di grande lungimiranza politica, ha sempre testimoniato un forte senso di appartenenza alla propria terra per la quale ha lavorato con assiduo impegno ed incommensurabile passione, contribuendo alla sua crescita economica e culturale. Il senatore Petronio ha testimoniato la prioritaria importanza della famiglia ed ha educato i suoi concittadini al ruolo che essa ricopre e deve ricoprire nella società. La sua morte oggi chiude una pagina importante del libro di Lamezia Terme ma lascia insegnamenti, valori ed emozioni che debbono essere fonte di ispirazione del capitolo più importante: il futuro del nostro territorio.
Spesso chi vive senza sogni e senza progetti muore se pur vivente mentre il ricordo immortale resta per chi, come il Senatore Petronio, ha lottato fino all’ultimo istante per il benessere di Sambiase prima e Lamezia poi, donando alla sua terra ogni proficua energia.”

Commenta