“Mai da soli” associazione animalista incontra la società civile lametina
LAMEZIA TERME (CATANZARO) – Il 12 ottobre 2016 l’associazione “Mai da soli” ha incontrato i suoi sostenitori, i cittadini, i rappresentanti dell’attuale amministrazione, i membri della “Consulta” e le Guardie di Fareambiente. Ospiti del “Bar Millevoglie” per il “2° INCONTRO ANIMALISTA”, la presidentessa Piera Gonzales ha fatto il punto sul passato e descritto le difficoltà oggettive della sua attività di volontariato nel presente, chiedendo esplicitamente l’intervento della Amministrazione Comunale per fare fronte ad una emergenza, quella del randagismo fuori controllo e non più tollerabile in una società civile. Racconta di cani e di gatti, privi di qualsivoglia tutela, esposti quotidianamente alla malvagità del uomo, che ancora oggi non perde occasione per torturare e perseguitare esseri viventi che hanno avuto nel loro destino, l’opportunità di nascere “liberi”.
Il successivo intervento è stato di una cittadina di nome Angela con competenze specifiche nel campo della Medicina Veterinaria che con padronanza della materia ha spiegato quelli che sono i limiti delle leggi e dei regolamenti e come la volontà del singolo non è sufficiente a cambiare lo stato delle cose, mentre la Regione Calabria ha istituito uno strumento per la realizzazione di un Canile Provinciale dove ricoverare, curare, microchippare e sterilizzare i randagi, per predisporli all’inserimento nelle famiglie che selezionate ne avranno diritto. Il progetto per essere realizzato necessita della coalizione dei Comuni più grandi della provincia di Catanzaro. Questo l’obbiettivo che porterà a soluzione il problema del randagismo.
Incoraggiante la voce del Consigliere Mimmo Gianturco, unico rappresentante delle istituzioni ad aver raccolto l’invito, e da sempre vicino alle associazioni di volontariato, come l’associazione “Mai da soli”, sempre in difesa dei più deboli.
Ancora una volta pronto e determinato, nel sostenere le istanze degli “animalisti”, da portare in “Comune”, portavoce di un “Coordinamento Cittadino” che durante l’incontro si è concretizzato con la raccolta delle adesioni formali a partecipare attivamente sul territorio.
Paolo Ottocalli Coordinatore Provinciale, delle Guardie Ecozoofile di Fareambiente Lamezia è intervenuto in merito, dichiarando che è imminente l’avvio di una attività di controllo del territorio in sintonia con la Polizia Municipale di Lamezia a seguito della convenzione stipulata con il Comune di Lamezia Terme, ciò consentirà di operare nella repressione dei reati ascritti al maltrattamento di animali, nel controllo delle iscrizioni all’anagrafe canina tramite microchip e la corretta gestione degli animali d’affezione e soprattutto nella prevenzione diffondendo la corretta informazione.
Il Vice Presidente del Laboratorio Verde di fare ambiente Maurizio Cimino e il Vice Coordinatore delle Guardie Fareambiente Giuseppe Angelini, hanno ricordato che la loro attività si esplica su trutto il territorio Provinciale, ma convenzionato prevalentemente nei comuni che confinano con Lamezia, li dove le amministrazioni hanno chiesto esplicitamente la collaborazione dell’associazione di Volontariato. Grande è la sodisfazione dei Volontari visto che, i risultati di tale collaborazione sono palesemente evidenziati dal rinnovo delle convenzioni da parte delle Amministrazioni Comunali.
Il Presidente dell’associazione “Mai da soli” ha chiuso l’incontro con la certezza che nuove energie sono entrate in campo a sostegno della sua battaglia, una battaglia legittima e sincera nell’interesse della collettività degli esseri viventi.
Commenta