“Mare nostrum o Mare mostrum – La qualità delle acque marine. Stagione Balneare 2016”, incontro pubblico a Lamezia

mare_sporcoLAMEZIA TERME (CATANZARO) – E’ in preparazione per il 26 luglio prossimo un incontro pubblico sulle condizioni del mare. L’iniziativa organizzata dal Centro “Riforme-Democrazia-Diritti”, ha come titolo “Mare nostrum o Mare mostrum – La qualità delle acque marine. Stagione Balneare 2016”.

All’evento, che si terrà a Palazzo Nicotera con inizio alle ore 18,30, interverranno il dott. Mario Pileggi – Geologo – Dirigente dell’Associazione “Amici della Terra” e il dott. Silvestro Greco – Senior Consultant del Ministero dell’Ambiente. Parteciperanno Sindaci e Ammnistratori, Rappresentanti delle Organizzazioni di Categoria, imprenditori Turistici.

I dati sulle condizioni del mare sono contraddittori. La situazione che ogni giorno i cittadini verificano, al di là del “quadro fosco tracciato dallo studio dell’Istituto Superiore della Sanità” e dei “dossier” delle diverse organizzazioni ambiantaliste, è alquanto preoccupante. Alcuni giorni fa, un settimanale a diffusione nazionale, invitava gli Italiani a venire in Calabria quest’estate. Secondo il giornalista, i cento chilometri da Tortora ad Amantea, il mare sarebbe tornato pulito e di “nuovo blu”.

La realtà è diversa ed è quella che si legge ogni giorno sui quotidiani locali: il mare che cambia colore, la sporcizia che galleggia, i depuratori che funzionano a singhiozzo, i Sindaci che tamponano la situazione, stretti tra i tagli dei trasferimenti statali ai propri bilanci ed i ritardi della Regione. I turisti arrivano e spesso dopo qualche giorno scappano. E’ la storia che si ripete ogni estate. Il Centro, con l’evento del 26 prossimo intende fare il punto e definire delle ipotesi di lavoro da offrire, in “primis” alla Regione, perchè si operi, non soltanto mettendo a disposizione finanziamenti per singoli interventi, piuttosto secondo piani che affrontino una volta per tutte i limiti strutturali della rete depurativa calabrese.

Commenta