L’associazione “…dei Quaranta Martiri” ritrova antico acquedotto vicino santuario Portosalvo

imageLAMEZIA TERME (CATANZARO) – In data 20 gennaio 2016, l’associazione «…dei Quaranta Martiri» ha ricominciato le sue attività di riscoperta. “Tra Via Santa Venere e Via Borboni di Napoli, scendendo verso la chiesa di Porto Salvo, nella bellissima atmosfera di ulivi secolari e la vista di montagne innevate, abbiamo ritrovato – si legge in una nota – questa splendida struttura di quasi certa origine Borbonica. Si tratta di un antico acquedotto di circa 200 o più anni, il quale si estende per circa 200m in grandezza e bellezza, senza nulla da invidiare alle piante secolari che lo circondano. Questo antico acquedotto attingeva l’acqua dal fiume Bagni, favorendo così l’irrorazione di vaste colture, portando da una parte all’altra grandi masse d’acqua.

imageA testimonianza di ciò – prosegue la nota – le imponenti dimensioni (4,5m d’altezza e 2,2m di larghezza) fanno percepire l’importante funzione che aveva nella zona di Sambiase questo acquedotto, il quale probabilmente si estendeva per alcuni chilometri. Dalle foto si nota come alcune parti siano crollate oppure sian state demolite per favorire oggi l’urbanizzazione della zona”.

Foto: Antonio Vaccaro; Giovanni Mazzei.

Individuazione su carta: Francesco Antonio Fagà.

Commenta