Al via oggi in città il “Villaggio di Babbo Natale”

imageLAMEZIA TERME (CATANZARO) – In un clima gioioso si è aperto in questo pomeriggio il “Villaggio di Babbo Natale” che fino al 27 dicembre, al Chiostro di San Domenico, catapulterà tutti i visitatori nell’atmosfera natalizia. L’onore di tagliare il nastro è spettato al primo cittadino Paolo Mascaro, accompagnato dagli assessori Elisa Gullo e Angelo Bilotta.

Una volta entrati all’interno della piazzola, rispondendo alle domande i tre rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno rilasciato all’unisono le stesse parole, ovvero la loro soddisfazione per l’arrivo a Lamezia di questo Villaggio Natalizio e successivamente si sono presentati tutti gli organizzatori, coloro i quali in questi mesi si sono adoperati per la meticolosa realizzazione di questa iniziativa, dai costumi alle coreografie ed alle decorazioni.
Il vasto pubblico presente ha poi assistito alla messa in scena di un ballo, proposto da alcuni ragazzi, facente parte del musical ispirato alla colonna sonora del cartone Disney “La Bella e la Bestia”, suscitando tanta curiosità soprattutto nei più piccoli. Ma come già detto le attrattive del Villaggio non si fermano qui, poiché per tutti i corridoi del Chiostro sono presenti bancarelle ove è possibile acquistare oggettistica natalizia e non, la scelta infatti spazia dai classici presepi e dai quadretti fatti a mano fino ad orologi, profumi e tanto altro ancora, suggestive anche le rappresentazioni di paesaggi innevati.
Girando all’interno del Villaggio è possibile imbattersi, nelle varie stanze, in una vera e propria ricostruzione fedele dell’”alloggio” di Babbo Natale, con tanto di camera da letto decorata da caminetto e armadi, in più è possibile scattare foto ricordo con il protagonista della serata. A guidare tutti gli interessati in questo caloroso percorso sono stati elfi e fate dei boschi, i quali hanno intrattenuto i bambini con storie e rappresentazioni. Senza dubbio grandi e piccinimagei saranno rimasti colpiti da questa rassegna che farà tappa a Lamezia Terme fino al 27 dicembre.
Come hanno sottolineato gli organizzatori, l’esposizione natalizia vuole anche cercare collaborazione con le scuole lametine, invitate infatti ad esibirsi il pomeriggio in recite e canti natalizi, al fine di raccogliere un vasto bacino di pubblico e favorire l’acquisto dell’opere rigorosamente artigianali presenti nelle bancarelle.

Giuseppe Mercuri

Commenta