Rotaract, il lametino Danilo De Fazio nuovo Governatore Rotaract della Calabria e della Campania
Il Distretto Rotaract 2100 è lieto di invitare tutta la cittadinanza al XX Congresso Distrettuale che si terrà il 19 luglio, sulla leggendaria Costa dei Feaci, che farà da scenario al Passaggio delle Consegne da Pasquale Russo a Danilo De Fazio, in qualità di Governatore del Distretto Rotaract 2100, alla presenza di tutti i soci della Calabria e della Campania: oltre 200 i partecipanti previsti, che condivideranno questo importante momento.La posizione di questa costa nel Mediterraneo, unita al fatto che insieme al golfo di Squillace disegna il più stretto istmo d’Europa, ne ha assegnato un ruolo importantissimo nella storia tanto da essere narrato da Omero (la terra dei Feaci dell’Odissea), infatti un tratto di costa che si affaccia sul golfo è nota, appunto, come costa dei Feaci. Ancora storia, cultura e Service attraverso il Rotaract.
In questa cornice daremo il via al Nostro anno che ci vedrà impegnati, nell’anno del P.I. G. Huang, sinergicamente con il Rotary e con l’Interact, nelle diverse tematiche descritte durante il SIDE tenutosi lo scorso 5 aprile a Lamezia Terme: ambiente, tutela degli animali, partnership con Telefono Azzurro Onlus, autismo, Rotary Foundation, emergenze internazionali, ShelterBox, Mediterraneo e molto altro.
Vi sarà poi una descrizione dettagliata sul Service nazionale divulgativo proposto da Danilo De Fazio, “Uniti nelle eccellenze”, che nasce dalla presa di coscienza, attraverso i mezzi di informazione e la conoscenza diretta degli svariati poli d’eccellenza produttivi “Made in Italy” che sono ancora presenti e dislocati sul territorio nazionale.
Un evento all’insegna del Service, della convivialità e del divertimento, che vedrà i giovani rotariani desiderosi di iniziare un nuovo anno e sempre più protagonisti in Calabria, in Campania e non solo, con alla guida il Rappresentante Distrettuale Danilo De Fazio, un lametino: una grande soddisfazione per un Club Rotaract con 40 anni di vita. I soci del Distretto sono pronti ad impegnarsi nuovamente, a realizzare nuovi importanti progetti, a fornire il loro concreto contributo, tentando di sviluppare maggiormente la capacità di ascolto delle istanze che provengono dalla società civile.
Commenta