Riportati alla luce gli affreschi sulle pareti del Chiostro San Domenico
LAMEZIA TERME (CZ) – Capita sempre meno prendersi la briga di “alzare la testa verso il cielo” ma, se per caso capita di farlo nel centralissimo Chiostro di San Domenico, nel luogo dove studiò il filosofo Tommaso Campanella, si possono ammirare delle decorazioni di alto valore artistico riportate alla luce dopo un’accurata opera di restauro.Era l’ottobre 2012 quando venivano presentati i lavori di riqualificazione del Chiostro San Domenico e delle sale attigue a piano terra. Un investimento di 400mila euro per rimettere a nuovo uno scrigno di storia e cultura del centro storico lametino dove, come già detto, studiò il giovane Tommaso Campanella e che poi divenne sede del distretto militare e del Liceo Ginnasio-Fiorentino.
Durante i lavori di riqualificazione, si erano scoperti sulle pareti affreschi sulla vita di San Domenico che richiedevano lavori specifici di restauro: per questo, a seguito di un bando di gara, i lavori sono stati affidati, per un importo di quasi 40mila euro, alla “Diarco Restauri” che ha riportato alla luce delle importanti testimonianze di valore storico, artistico e religioso.
Per la ristrutturazione dell’ultimo piano e il completamento dell’ex convento, l’amministrazione ha approvato nell’ottobre 2012 un progetto da 1 milione di euro rientranti nei fondi POR FESR Calabria 2007/2013.
Commenta