Cultura e Spettacolo
Cultura e Spettacolo
REGGIO CALABRIA – “Ragazzi purtroppo dobbiamo rimandare al 4 maggio il concerto a Reggio Calabria. Tommy ha una forte laringotracheite. Ci dispiace tantissimo, non vediamo l’ora di recuperare
Cultura e Spettacolo
Nel giorno in cui la Chiesa fa memoria di san Francesco di Paola, eremita e fondatore dei frati minimi, patrono della Calabria, la band di rock cristiano Kantiere
Cultura e Spettacolo
REGGIO CALABRIA – Non accennano a fermarsi i THEGIORNALISTI, che, dopo aver annunciato la speciale data evento al Circo Massimo il 7 settembre 2019 a Roma (#LOVEalMASSIMO), registrano
Cultura e Spettacolo
ACRI (COSENZA) – A partire da sabato 6 aprile 2019, il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) ospita la mostra Tra Dadaismo e Nouveau Réalisme, personale dell’artista Mario Sposato,
Cultura e Spettacolo
REGGIO CALABRIA – Venerdì 29 marzo 2019, è stata eseguita, in prima assoluta, presso il Teatro Cilea di Reggio Calabria, la “Via Crucis”, oratorio per soli, coro e
Cultura e Spettacolo
LAMEZIA TERME (CATANZARO) – E’ stato presentato il libro di Sebastiano Caputo dal titolo “Mezzaluna sciita. Dalla lotta al terrorismo alla difesa dei Cristiani d’Oriente” a Lamezia Terme,
Cultura e Spettacolo
SAN GIOVANNI IN FIORE (COSENZA) – Ha preso il via questa mattina l’evento culturale“Il Medioevo e Gioacchino da Fiore”, promosso ed organizzato dall’amministrazione comunale e finanziato dalla Regione
Cultura e Spettacolo
LAMEZIA TERME (CATANZARO) – E’ stata presentata, nell’Auditorum del Liceo Campanella di Lamezia Terme la conferenza-concerto finale del laboratorio teatrale/musicale “Il suono accanto”condotto da Pierluigi Virellicon la collaborazione
Cultura e Spettacolo
CATANZARO – Sabato 30 marzo 2019, ore 20.45, al Teatro Comunale di Catanzaro ultimo appuntamento con la rassegna teatrale Vacantiandu, direzione artistica di Diego Ruiz, Nico Morelli e
Cultura e Spettacolo
CROTONE – Un doppio appuntamento, quello in programma sabato 30 marzo, per la chiusura della prima edizione di Crotone Barocca, il festival di musica antica che ha acceso