Grande successo per il concerto del giovanissimo Pierluigi D’Ippolito

dippolito_concertoLAMEZIA TERME (CZ) – Si è svolto in Cattedrale lo scorso sabato 27 dicembre, il concerto del un giovanissimo pianista Pierluigi d’Ippolito che seppur adolescente, ha raggiunto una maturità artistica al pianoforte di altissimo livello che ha incantato il pubblico. Dodicenne, suona e interpreta i brani dei maggiori autori della musica classica con una tale passione da coinvolgere emotivamente il pubblico assorto nella magica armonia delle sue note. Ad osservarlo sulla tastiera del pianoforte a coda, per l’occasione posto al centro della navata principale, era sublime seguire la sua interpretazione “naturale” di brani tecnicamente impegnativi tratti dai musicisti Handel, Shostakovich, Debussy e Rachmainov.

Grande emozione, in particolare, per la “Suite bergamasque” dell’autore francese dallo stile a metà tra il neoclassicismo e il romanticismo in maniera eclettica. E’ senza spartiti che Pierluigi interpreta le musiche di Debussy con sonorità lievi e luminose (acute), elaborando una scrittura ritmica estremamente complessa, ma dall’andamento fluttuoso e sospeso che reinventa il modo di suonare il pianoforte. Alla grazia, certamente dono di natura, Pierluigi dall’età di sei anni ha affiancato uno studio serio e costante sotto la guida del celebre pianista M°Rodolfo Rubino. Sin da piccolo, ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, conquistando sempre il primo premio e riscuotendo grandi consensi. Attualmente Pierluigi frequenta il quarto anno preaccademico al Conservatorio “Stanislao Giacomoantonio” di Cosenza.

dippolito_concerto2Un percorso lungo e difficile, fatto di enormi sacrifici, ripagati dalla soddisfazione di essere un pianista di successo e avviato a crescere ancora donando al pubblico un’armonia di cui il mondo è particolarmente bisognoso. Ascoltare il concerto di Pierluigi d’Ippolito fa ben comprendere l’importanza della musica che, in quanto linguaggio universale, ha la forza di unire persone di culture e di mondi diversi, permettendo loro di condividere idee progetti ed emozioni. A voler offrire il patrocinio gratuito al Concerto, il Comune di Lamezia Terme e la Provincia di Catanzaro che, tramite l’associazione A.D.M.“Amici della Musica”, hanno consegnato una targa benedetta da Don Carlo Cittadino, parroco della Cattedrale, che ha tenuto a battesimo l’esibizione pubblica di Pierluigi nella sua città natia concedendo al giovane di esibirsi nel luogo che consentisse la partecipazione più ampia e sentita.

 

Commenta