I concerti natalizi dell’ensemble “Corale S. Francesco di Paola&Arianova”
LAMEZIA TERME (CZ) – L’ensemble corale S. Francesco di Paola&Arianova nasce dalla fusione di due gruppi vocali che hanno da poco iniziato a camminare insieme, grazie all’idea dei rispettivi Maestri, Domenico Cicione e Pietro De Fazio.
Il coro San Francesco di Paola, diretto dal maestro organista Domenico Cicione, nasce nel febbraio del 2013 per iniziativa di alcune catechiste della parrocchia di San Francesco e di San Pancrazio e si compone di voci solamente femminili.
Il coro Arianova nasce nel 1996 da un’idea di Don Vittorio Dattilo che, in quell’anno, chiama alcuni amici per coinvolgerli col canto nella celebrazione del “Capodanno senza pistole”. Per molti anni diretto dal maestro Maurizio De Paola, gli è succeduto poi il maestro Pietro De Fazio e si compone di sole voci maschili.
L’ensemble oggi è accompagnato all’organo da Cicione ed è diretto da De Fazio.
Ecco i brani eseguiti, tratti dal repertorio mondiale e dalla tradizione popolare della nostra città: Notte di Luce, In notte placida, Adeste Fideles, Stile Nacth (Astro del Ciel), Sanctus e Benedictus dalla Missa Te Deu, Laudamus di Lorenzo Perosi, Tu scendi dalle stelle, Gli angeli nelle campagne, Bambinìallu, E’ la notti di Natali, Ninna nanna a Gesù Bambino, ‘A strina.
Il testo poetico della Ninna Nanna a Gesù Bambino, fu scritto il 23 dicembre del 1867 dall’illustre filosofo, nostro concittadino, Francesco Fiorentino, mentre la parte musicale, di origine ignota, viene oggi proposta in una versione a quattro voci dispari, con accompagnamento d’organo e l’apporto di una sezione del coro a due voci che imitano la zampogna.
La prima esibizione da parte della nuova corale è avvenuto il 12 dicembre scorso nella Cappella dell’Ospedale “S. Giovanni Paolo II”.
Ecco i prossimi appuntamenti delle festività natalizie:
21 dicembre alle ore 19.30 nella Chiesa di San Francesco di Paola (Lamezia Terme);
27 dicembre alle ore 18.30 nella Chiesa di S. Maria delle Grazie (Lamezia Terme);
29 dicembre alle ore 18.30 nella Chiesa di S. Francesco di Paola (Falerna scalo);
2 gennaio 2015 alle ore 18 nella Chiesa Matrice (Serrastretta)
Commenta