Albero di Natale in Piazza San Pietro, Papa Francesco “riceve” la Calabria
CITTA’ DEL VATICANO – Verranno inaugurati oggi, in Piazza San Pietro, il presepio e l’albero di Natale. Per l’occasione, Papa Francesco ha ricevuto in udienza le istituzioni responsabili dei “bellissimi doni natalizi” come Bergoglio stesso li ha definiti.
Si tratta della Fondazione Arena di Verona e dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro. Per la nostra regione era presente il neo presidente Mario Oliverio e il neo presidente della provincia di Catanzaro Enzo Bruno.Il nostro abete bianco, di 25 metri, sarà ammirato dai pellegrini di tutto il mondo, così come il presepe. “Essi – ha detto il Papa – esprimono le tradizioni e la spiritualità delle vostre Regioni”.
“I valori del cristianesimo, infatti, hanno fecondato la cultura, la letteratura, la musica e l’arte delle vostre terre; e ancora oggi tali valori costituiscono un prezioso patrimonio da conservare e trasmettere alla future generazioni.
Nel presepio e nell’albero – ha aggiunto Bergoglio – ritroviamo segni cari e suggestivi per i cristiani , ma anche un messaggio valido per tutti: essi richiamano il Mistero dell’incarnazione, il Figlio unigenito di Dio fattosi uomo per salvarci, e la luce che Gesù ha portato al mondo con la sua nascita. Ma il presepe e l’albero toccano il cuore di tutti, anche di coloro che non credono, perché parlano di fraternità, di intimità e di amicizia, chiamando gli uomini del nostro tempo a riscoprire la bellezza della semplicità, della condivisione e della solidarietà”.
“Seguiamo Lui, Luce vera – questo l’augurio del Papa – per non smarrirci e per riflettere a nostra volta luce e calore su quanti attraversano momenti di difficoltà e di buio interiore”.
Questo il saluto del Presidente Oliverio al Pontefice:
“Santo Padre, Le porgo il saluto di tutti i calabresi. Da pochi giorni ho assunto la responsabilità di guidare la regione più sofferente sul piano sociale ed economico, ma anche la più accogliente e generosa d’ Italia.
Ho apprezzato molto la forza del suo Messaggio di contrasto alla criminalità ed alla sua devastante funzione, in occasione del Suo viaggio in Calabria, a Cassano Ionio. Conto molto sul Suo aiuto e sostegno, sulla Sua preghiera e su quelle della Chiesa in quest’opera difficile a cui mi accingo. Sono sicuro che non mancheranno. I calabresi, Le sono devoti e le saranno grati Tanti affettuosi auguri di Buon Natale”.
REDAZIONE
Commenta