Maltempo: Protezione civile, criticità rossa in Calabria

maltempo_stretto_saette_1Allagamenti, strade impraticabili e scuole chiuse. Si estende l’ondata di maltempo prevista in Calabria in queste ore e si moltiplicano i Comuni che, viste le condizioni meteo, hanno deciso di chiudere le scuole per la giornata di venerdì e, in alcuni casi, anche per sabato.

Le previsioni segnano ancora maltempo con codice rosso e livello 2 su tutta la Calabria; l’allerta parte dalle 14 di oggi e fino alle 8 di sabato 8 mattina.

Una condizione di emergenza che ha spinto, dunque, diversi comuni (tra questi Catanzaro, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Crotone e Locri) a chiudere le scuole per la giornata di venerdì, mentre in molti casi si sta valutando l’ipotesi di estendere il provvedimento anche alla giornata di sabato, come è stato già fatto a Catanzaro.

Nella giornata di oggi le province più colpite sono state quelle di Catanzaro, Crotone e Reggio Calabria dove, a sprazzi, sono stati registrati acquazzoni di forte intensità.

Nella Locride sono sotto controllo diverse fiumare, a rischio esondazione. A risentire di più di queste bombe d’acqua è stata la viabilità, con diversi punti allagati o invasi da detriti con conseguenze notevoli per il traffico. Altro allarme è legato alla nebbia che ha interessato diverse zone montane e premontane limitando di molto la visibilità.

A questo si aggiunge anche il mare ingrossato lungo le coste calabresi con il rischio di mareggiate. Le temperature, invece, restano alte quasi ovunque a causa dello scirocco.

(AGI)

Commenta