“…perchè resti il segno…” ultimi appuntamenti nel week end

perche_resti_ilsegno_animulaLAMEZIA TERME (CZ) – Ultimi tre appuntamenti in programma per la settimana di eventi “…perché resti il segno…” previsti all’interno del progetto “i luoghi della memoria” tenuto presso il Museo della Memoria, organizzato dall’Associazione Animula e promosso dall’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme.

Questa sera, venerdì 10 ottobre 2014, ci sarà la presentazione dell’opera di Francesco Antonio Caporale “SACRALITÀ” con il concerto per arpa di Paola Testa; domani, sabato 11 ottobre 2014, giornata nazionale del contemporaneo, ci sarà la presentazione dell’opera dell’artista cirotano Domenico Maida dal titolo: EMPTY HEADS, a seguire la presentazione del libro di Giovanni Martello “FRANCESCO FIORENTINO, La prima formazione e gli scritti giovanili” – con l’introduzione di Antonio Bagnato ed il concerto, in prima assoluta, del messinese naturalizzato lametino Mimmo Albino: IL SOLE DI CRISTALLO.
Per finire DOMENICA 12 OTTOBRE 2014 verranno presentate, alla presenza degli autori, le mostre di Gennaro Pileggi: SUONI DI TERRA, mostra di fischietti in terracotta e di FIGULUS alias Franco Serratore: SILENZI, mostra di terrecotte. Chiuderà la settimana di eventi lo spettacolo PLATERO E IO, Monologo musicale di Luciano Falcinelli con il chitarrista Sandro Lazzeri e l’attore Luca Tironzelli.

Nelle precedenti serate unanimi consensi positivi hanno avuto gli incontri con l’autore con i momenti musicali abbinati e precisamente:

DOMENICA 05 OTTOBRE, la mostra fotografica di Angelo Maggio: “DINAMISMI TRADIZIONALI” con la presentazione del libro di Danilo Gatto: “BASTA TARANTELLE”,

LUNEDÌ 06 OTTOBRE, la mostra pittorica di Salvatore Tonnara: “COLORI” con il concerto del chitarrista Giorgio Caporale

MARTEDÌ 07 OTTOBRE la mostra pittorica di Cesare Perri: “CHIESE E VINELLE” con la presentazione della sua interessante ricerca dal titolo “RADICI”, seguita dal concerto dei “I CANTORI DI S. ANTONIO”, per una cultura della memoria

MERCOLEDÌ 08 OTTOBRE, la mostra fotografica di Paola Longo dal titolo “PERDUTE IMPRONTE”, con il concerto jazz del pianista Francesco Scaramuzzino

GIOVEDÌ 09 OTTOBRE, la mostra fotografica di Felice Marsico dal titolo STREET ART 1 unita alla presentazione dello studio di Matteo Materazzo: GRAFFITI, con, a seguire, la performance dei CALABRO SAUND IUNAITED – CSI

Tutte le mostre saranno fruibili fino a domenica 12 ottobre ed aderiscono alla“Giornata Nazionale del Contemporaneo” promossa da Amaci.

Commenta