Edilizia scolastica, lettera aperta sull’Ipsia
LAMEZIA TERME (CZ) – Riceviamo e pubblichiamo: “Leggo con molto interesse le notizie apparse sugli organi di stampa in merito ai problemi dell’edilizia scolastica a Lamezia Terme. In particolare sulle condizioni dell’ Ipsia, istituto a cui sono particolarmente legata, perché è la scuola dove mi sono diplomata l’ anno scorso. Chi scrive è stata per quattro anni allieva del corso serale e ha vissuto dal di dentro la vita della scuola, nel bene e nel male. Colgo l’ occasione per ringraziare i miei professori per la professionalità e la disponibilità dimostrata a tutti noi studenti. L’esperienza al corso serale mi ha lasciato molti bei ricordi, per l’ ottimo rapporto instaurato con gli insegnanti e con i compagni di studi. E’ stato un percorso che mi ha arricchita e aiutata a maturare, sia dal punto di vista culturale che umano. Tuttavia, devo ammettere che il mio ricordo non è altrettanto buono se penso alle condizioni estetiche e strutturali dell’ edificio. Non si può certo dire che questa scuola sia stata il top dal punto di vista organizzativo, dell’ efficienza e della sicurezza. In diverse occasioni ci siamo lamentati di questo con i docenti, i quali però non ne avevano nessuna colpa. A parte l’ improvvisa chiusura di classi disposta l’ anno scorso durante l’ anno scolastico, sulla quale preferisco non fare commenti, vorrei dire che le carenze più evidenti le abbiamo sempre riscontrate nello stato di manutenzione dell’ edificio e nella funzionalità delle strutture. Da ex allieva dell’ Ipsia, ringrazio chi ha sollevato l’attenzione dei nostri amministratori verso le problematiche di questa scuola e le esigenze di chi in essa opera tutti i giorni. Ritengo, infatti, che amare il proprio territorio significhi anche avere il coraggio di “denunciare” pubblicamente ciò che non funziona. Stare zitti e far finta di niente non è mai il modo migliore per risolvere i problemi. E’ sempre una fortuna quando in una comunità c’è qualcuno che ha la forza di lottare per cambiare le cose.
A questo proposito, sono stata molto felice di leggere che l’ ente Provincia si attiverà per sbloccare e portare a completamento i lavori di costruzione del nuovo edificio dell’ Ipsia. Mi auguro di cuore che ciò avvenga al più presto, per poter finalmente dare agli studenti e ai docenti una struttura decorosa e funzionale, in cui poter lavorare con maggior motivazione ed entusiasmo.
Romina Di Spena
Commenta