Lions Club, passaggio della campana
LAMEZIA TERME (CZ) – “Desidero innanzitutto rivolgere un particolare ringraziamento a nome del club al nostro past governatore, Michele Roperto, il quale, nell’anno che è appena trascorso, si è preso cura con amore e spirito di servizio del suo club, anzi del nostro club, in un momento di difficoltà”. Così nel suo discorso di insediamento alla guida del Lions club di Lamezia Terme il presidente Chiara Puteri, nel corso della cerimonia del “passaggio della campana” tra il presidente outocoming e quello incoming che, per i Lions “è simbolo di continuità con l’attività degli anni precedenti – come ha evidenziato Puteri – ma anche punto di partenza per un nuovo inizio, che ci vedrà come sempre impegnati nel sociale, a sviluppare e produrre progetti ed iniziative utili alla società nella quale viviamo”.
Un momento importante per i Lions lametini ai quali il neo presidente Puteri si è rivolta assicurando che tenterà “di coinvolgere il più possibile i soci nella programmazione e realizzazione delle attività del club affinchè ciascuno possa apportare energie, idee e stimoli. Sono infatti convinta – ha proseguito Puteri – che il vero valore dei Lions sia nelle capacità e professionalità che ciascun socio possiede ed ha scelto, entrando a far parte dell’associazione , di mettere al servizio della società, al fine di contribuire al bene comune e senza cercare un personale tornaconto”.
Quindi, nella convinzione che “è tempo anche di semplificare il cerimoniale, ridurre le formalità e dare più spazio alle azioni concrete”, Puteri ha annunciato che “in questa ottica il nuovo consiglio direttivo ha deliberato di abolire gli inviti su carta e di utilizzare, quale primario mezzo di comunicazione, le mail e gli sms anche al fine di liberare risorse in favore dei service”. Questo, al fine di “stimolare una maggiore partecipazione di tutti i soci alla vita associativa, recuperando, quindi, la ricchezza delle risorse umane e professionali presenti in seno al club”.
Nel corso della serata è stato anche nominato il consiglio direttivo che, oltre a Puteri, risulta così composto: Michele Roperto (past presidente); Ippolita Lorusso Torchia (I vice presidente; Carlo Mauro (II vice presidente); Anna Caterina Egeo (segretaria); Gianni Geraci (cerimoniere); Peppino Costanzo (tesoriere ed officer telematico); Franco Bertucci (censore); Tommaso Attanasio (leo adivisor); Davide Gambarotti, Annunziato Santoro, Sebastiano Panzanella, Roberto Rocca e Domenico Amendola (consiglieri).
Commenta