Al via il 19 agosto il Cleto Festival

Tutto pronto per l’ottava edizione del Cleto Festival che verrà inaugurata il 19 agosto e che per tre giornate animerà il cuore della borgo di Cleto con dibattiti, workshop, proiezioni, mostre e mercatini.

Il Cleto Festival non è e non vuole essere inteso solo come un momento di attrazione e spettacolo ma si ripropone di adoperare la cultura in tutte le sue forme come un prezioso antidoto allo spopolamento e abbandono partendo in primis dalle “risorse” del territorio. Tema dell’edizione di quest’anno è “risvegli” con cui si allude allo stato di “salute” proprio del borgo di Cleto in quanto alcuni immobili di proprietà privata risultano compromessi nella loro staticità. Ne consegue che senza un intervento radicale si andrebbe proprio a modificare in maniera irreversibile la morfologia del centro storico stesso.

L’apertura del festival, in programma per il 19 agosto nel suggestivo spazio antistante la Chiesa della Consolazione, avverrà alla presenza del presidente dell’associazione culturale La Piazza, Carola Nicastro e del sindaco di Cleto, Giuseppe Longo che, coadiuvati da architetti ed animatori culturali, si interrogheranno sul “risveglio” del borgo. Negli anni passati il festival è stato in grado di attrarre a sè molti giovani provenienti da diverse regioni italiane ma anche dall’estero facendo diventare Cleto punto di riferimento e di confronto nel panorama regionale e non solo, creando al contempo un’economia basata sulla cultura.Un programma ricco di eventi ambientati nel caratteristico borgo antico di Cleto: dalla musica al teatro, dalla gastronomia a Km zero agli incontri.

 

 

 

 

Commenta