Festa San Francesco di Paola, installazione artistica nella chiesa dell’Immacolata. Fernando Cimorelli: “Vivo la mia fede anche attraverso i dipinti e le sculture”
LAMEZIA TERME (CATANZARO) – Una bellissima e suggestiva installazione artistica è stata realizzata nella Chiesa dell’Immacolata, nel centro storico sambiasino, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola.
A realizzarla l’artista lametino Fernando Cimorelli, spesso presente in diverse iniziative culturali cittadine, con le sue opere.
Per Fernando, col quale abbiamo fatto una piacevole chiacchierata dinanzi alle sue opere, “la chiesetta dell’Immacolata è un luogo particolare e meraviglioso. A ciò aggiungo il mio legame con San Francesco: esporre qui alcune mie opere mi dà una gioia immensa”.
Collocati, è proprio il caso di dire, ad arte, all’interno della chiesa, i suoi dipinti su juta e le sue sculture dialogano con le secolari statue dei “Mistiari” che escono in processione il Venerdì Santo: “Sono onoratissimo – afferma Cimorelli – è un privilegio riuscire a dividere lo spazio con queste statue, in mezzo ad esse le mie opere dialogano in modo meraviglioso”.
Probabilmente non riusciamo qui a raccontarvi la bellezza di questa armonia, per esempio scorgere il volto di San Francesco in mezzo a Gesù flagellato, o in mezzo alle croci di legno, per questo vi invitiamo a visitare l’installazione, e se avrete la fortuna di farlo insieme all’artista, vi garantiamo stupore, meraviglia e tanta tanta emozione.
Tra le storie che Cimorelli ci ha raccontato intorno alle sue opere, vi vogliamo riportare questa: una scultura raffigurante una parte del volto di San Francesco e una mano, realizzata su una trave di castagno. “L’ho recuperata – ci spiega – in un’abitazione che è stata ristrutturata, l’ho voluta perché mi ha attratto il fatto che ci siano dei chiodi, i perni che venivano forgiati a mano, e in un pomeriggio ho raffigurato questa parte di volto di San Francesco e una mano”.
Raccontandoci di questa trave si emoziona moltissimo: “questa trave potrebbe raccontarci la storia di quella casa, della famiglia che vi abitava, mi emoziona l’oggetto perché poi con la mente immagino magari una cucina dove si riuniva la famiglia, si litigava, magari a quei perni appendevano la cesta del pane, i formaggi. E’ meravigliosa per me l’idea di raccontare una storia”.
Fernando Cimorelli ama utilizzare materiali di recupero: tavole di legno, pezzetti di legno, pannelli, tutto è utile per fare arte. “L’arte salverà il mondo, l’arte deve salvare il mondo, abbiamo bisogno di bello, di bruttezza ce n’è tanta in giro. Il mio scopo è quello di trasmettere emozioni attraverso i miei lavori. La mia fede la vivo anche attraverso i dipinti e le sculture, ogni opera per me rappresenta una messa”.
Su ogni opera Fernando ha da raccontare una storia. Non vogliamo anticiparvi nulla. Speriamo di essere riusciti ad incuriosirvi.
Candida Maione
Commenta