Salvatore Lucchino Ambasciatore del menu tipico Lametino in Polonia
LAMEZIA TERME (CATANZARO) – Salvatore Lucchino dello staff di sos cucina chef a domicilio è stato nominato Ambasciatore del menu tipico Lametino in Polonia.
Il prestigioso incarico gli è stato conferito in questi giorni da parte del direttivo del menu tipico e lo vedrà impegnato a promuovere e valorizzare in tutta la Polonia, ed in particolar modo nella splendida città di Cracovia, i prodotti e i piatti del nostro territorio.
A sostenere maggiormente la nomina ad ambasciatore dello chef Lucchino che vive ed opera da diversi anni nella nota città turistica di Zakopane sui monti Tatra, è stata la presidente della Pro Loco Giusy Ruberto, la quale afferma che la cultura del cibo e l’enogastronomia sono ormai fattori rilevanti nelle aspettative e nelle motivazioni dei viaggiatori, per cui bisogna promuovere i nostri prodotti direttamente all’estero ed in particolar modo in quei paesi che grazie ai voli low coast sono collegati con la nostra città.
Secondo l’ideatore del progetto del menu tipico Lametino, il manager dei servizi turistici del territorio Gianfranco Caputo, gli ultimi dati confermano ancora una volta che le nuove tendenze del turismo non prescindono dall’enogastronomia, anzi cibo e vino sono in grado di promuovere da soli e a livello mondiale una qualsiasi destinazione turistica, facendo avere una ricaduta positiva sull’intera economia locale e soprattutto sull’occupazione.
Infine, il neo ambasciatore Lucchino che è un profondo conoscitore delle culture nordiche Europee, afferma che la cucina Lametina è un vero e proprio patrimonio nazionale e come tale bisogna promuoverla anche al di fuori dei nostri confini e soprattutto in Polonia, dove vengono apprezzati in particolar modo i sapori della nostra tradizione enogastronomica.
A tal proposito ci anticipa che per tutto il periodo delle festività natalizie verrà allestito a Cracovia in piazza Rynek Glowny “la piazza medievale più grande del mondo”, uno stand del menu tipico lametino dove si potranno gustare le nostre “grispelle” e tutte le altre specialità Lametine del periodo, in modo da far conoscere a turisti e visitatore la nostra splendida città attraverso il cibo.
Commenta