Associazione InOper@: “A Lamezia si fa cultura tutto l’anno senza grandi budget”

logo_in_operaLAMEZIA TERME (CZ) – “Lamezia cambia non attraverso protocolli o carte scritte, ma mettendo insieme le spinte positive di tutti coloro che gratuitamente e in maniera disinteressata durante tutto l’anno si sforzano di creare occasioni di confronto in città, animando con sobrietà, senza grandi budget, la vita sociale e culturale lametina”. Così in una nota l’associazione culturale InOper@ interviene sulla questione del protocollo d’intesa tra la Fondazione Calabria Etica e la Fondazione Trame, organizzatrice del Festival dei Libri sulle Mafie.“La logica di partnership avviata negli ultimi anni tra l’amministrazione comunale e le associazioni culturali locali è un segnale importante della volontà del mondo dell’associazionismo di fare squadra con le istituzioni pubbliche invece di presentarsi sempre con il cappello in mano” , aggiunge il sodalizio per il quale “la vivacità culturale della nostra città durante tutto l’anno è segno che questo modello funziona, un modello non basato su grandi budget ma sul servizio volontario di tanti giovani e meno giovani della città e sulla collaborazione trasparente e disinteressata con le istituzioni”.

“La buona volontà di creare momenti di aggregazione sociale e e di confronto in città” – conclude la nota – “perde di valore se lo si fa a qualsiasi costo, in una logica burocratica e verticistica, invece di fare leva sulle spinte positive che vengono dal basso”.

 

Commenta