“La coppia” di Ippolita Luzzo interpretata da Mario Maruca ad “Armonie d’arte Festival”
Il monologo teatrale “La coppia”, scritto dalla docente e blogger lametina Ippolita Luzzo, andrà in scena oggi alle 22 al Parco Archeologico Scolacium di Roccelletta di Borgia, nell’ambito della rassegna “Armonie d’Arte Festival”.
Interpretato dall’ attore Mario Maruca, l’effervescente brano scritto dalla blogger lametina sulle dinamiche delle coppie di ieri e di oggi, sulle mistificazioni di un amore fiabesco mai esistito e che mai esisterà, animerà la serata di domani al Parco Scolacium dedicata al dialogo tra teatro e musica, con performance teatrali dello stesso Mario Maruca e l’esibizione della cantautrice Januaria Carito.
Dopo la presentazione al Teatro Antigone di Roma e vari appuntamenti a Lamezia, “La coppia” di Ippolita Luzzo debutta nel contesto del Festival ideato e diretto da Chiara Giordano, appuntamento che da ormai tanti anni illumina il parco archeologico di Scolacium, luogo di straordinaria suggestione paesaggistica e importante valore monumentale, proponendo un ricco cartellone di eventi e di protagonisti del mondo cultura di livello nazionale all’insegna dell’ “armonia tra le arti”, del legame tra passato e presente, tra la bellezza antica e quella da ricercare e costruire ogni giorno.
Irriverente e fuori dagli schemi, come è nel suo stile, nel monologo “La coppia” Ippolita Luzzo dissacra i falsi miti della “coppia più bella del mondo” alla Mina e Celentano per arrivare alla conclusione che “la coppia non esiste”, non come ripiegamento pessimistico ma come consapevolezza di voler superare una realtà-finzione che non c’è più ed accorgerci invece di quello che resta, una volta spenta la passione: stima, rispetto, desiderio di continuare a fare insieme un pezzo di strada nella vita. Dove ognuno resta se stesso, nella sua individualità e nella sua ricchezza. Sempre uno accanto all’altro e agli altri. Mai in coppia.
Ippolita Luzzo, ideatrice del blog “trollip.blogspot.it” dove è conosciuta con il nome di “Regina della Litweb”, scrive quotidianamente sugli argomenti più diversi, dall’attualità alle recensioni di libri e film, e ha raccolto alcuni dei suoi post nelle tre pubblicazioni cartacee “Venti post-umi per voi”, “La favola della gabbietta”, “Litweb – Marchio depositato”.
Commenta