Lo chef Mainardi a Lamezia…tra gusto e show
LAMEZIA TERME (CZ) – Ieri a Lamezia, nel Chiostro di San Domenico, si è svolto l’incontro con il grande chef Andrea Mainardi, nell’ambito del Progetto “Food@Life”, col quale la Fondazione Mediterranea Terina sta realizzando uno strumento di concreto supporto al sistema agroalimentare regionale. Un’infrastruttura di ricerca capace di creare capitale umano ed occupazione qualificata, rendendo fruibili servizi scientifici e/p tecnologici innovativi in grado di garantire qualità, sicurezza ed autenticazione di prodotti alimentari, strumenti necessari per l’esaltazione delle potenzialità delle produzioni d’eccellenza e, nel contempo, per la lotta alla contraffazione alimentare, quell’agro-pirateria che mina quotidianamente la nostra salute e la nostra economia.
E con il noto ed esuberante chef, davanti ad una vasta platea si è parlato di qualità ed eccellenze alimentari e della loro riconosciuta importanza nel campo dell’alta cucina, si è discusso di un vero e proprio “viaggio edonistico nei sapori”.
Dopo l’introduzione di Pasqualino Scaramuzzino, Commissario Straordinario della Fondazione Mediterranea Terina, ad intrattenere l’autorevole ospite ci ha pensato Raffaele Gaetano il quale, durante le perfomances culinarie di Mainardi, si è divertito a fargli da “assistente”. Un Mainardi strepitoso che è riuscito a divertire il pubblico, specie le signore, curiose di scoprire qualche trucco in più per stupire in cucina i propri familiari.
Sul filo della sua incredibile arte culinaria- che lo porta a sperimentare percorsi sempre nuovi e originali- Mainardi, ha dato concreta dimostrazione della sua “arte”, utilizzando prodotti alimentari della Calabria, di qualità garantita dai Laboratori della Fondazione Mediterranea Terina.
Tra riso, pollo, miele, vitelli tonnati e quant’altro, il noto chef, tra una battuta e l’altra, ha inondato di sapori mediterranei il chiostro di San Domenico… facendo venire l’acquolina in bocca ai presenti che poi, alla conclusione dell’incontro, hanno potuto degustare prelibati assaggini.
C.M.
Commenta