Al “Caffè Letterario” Bar del Popolo presentazione del libro del giornalista Rai Guaglianone “Il naufragio previsto”
LAMEZIA TERME (CATANZARO) – Una grande tragedia del mare, legata al mondo della emigrazione calabrese e italiana: quella del piroscafo Principessa Mafalda, affondata nel lontano 1927 non lontano dalla costa di Bahia, in Brasile.
Il naufragio previsto è il titolo dell’ennesimo libro scritto dal corrispondente di RAI Italia (il canale internazionale della Rai, che ha milioni telespettatori in tutto il mondo) il giornalista Pasquale Guaglianone, appena tornato dall’Argentina, che sarà presentato dallo stesso autore venerdì 10 giugno, alle ore 18 al “Caffè Letterario” Bar del Popolo.
In questo libro si narra la tragedia del più lussuoso piroscafo di quel tempo, della Marina Mercantile Italiana, il Principessa Mafalda, che trasportava migliaia di emigranti italiani diretti a Buenos Aires e in Brasile, avvenuta sull’Atlantico.
“La storia del Mafalda – commenta Guaglianone – narra una grande tragedia della nostra emigrazione, centinaia di nuovi emigranti persero la propria vita in cerca di una migliore, una storia che purtroppo si ripete sovente anche oggi. Diciamo che è un po’ la storia romanzata di un avvenimento che sconvolse l’Italia di quel tempo”.
Il libro è stato presentato oltre che a Buenos Aires, Mar del Plata in Argentina, anche a Roma, Milano, Palermo, Napoli e altre città italiane.
L’autore Pasquale Guaglianone, è corrispondente di RAI Italia, per il programma Community, in onda ogni giorno in tutto il mondo e domenica mattina su RAI 3 per Italia ed Europa.
Esperto di racconti sulla emigrazione italiana, narra nei suoi servizi, la vita, i successi e le sconfitte di tanti emigrati italiani e quindi anche calabresi sparsi in sudamerica.
Per i suoi servizi ha ricevuto numerosi premi internazionali.
Commenta