“Natale in biblioteca” dal 1 dicembre all’otto gennaio
LAMEZIA TERME (CATANZARO) – Dal 1 dicembre è partito “Natale in biblioteca” una serie di eventi che vi terrà compagnia per tutto il periodo delle feste fino all’8 gennaio.
Sempre dall’1 dicembre è partita la mostra diffusa sui diritti umani, curata da Amnesty Calabria e dal prof. Giuseppe Villella. La mostra è dislocata all’interno di Palazzo Nicotera e sarà esposta fino al 31 Dicembre.
Tra le tante iniziative in programma ricordiamo l’appuntamento con i pittori contemporanei lametini in una Mostra Collettiva, un momento artistico e culturale che prevede l’esposizione di opere d’arte degli artisti locali.
Per i più piccoli vi aspetta l’iniziativa “Favolando sotto l’albero” nella Sala Ragazzi di Palazzo Nicotera un momento di lettura e animazione all’insegna delle favole più belle.
A seguire Biblio Live edizione Special nella giornata di venerdì 11 dicembre con proiezione del concerto di Vasco Rossi allo stadio Olimpico di Roma 2007, dalle 21;00.
Per il Ciclo Honoris Causa Virginia Silvani presenta la sua tesi di laurea “Guglielmo de Martino e la scuola di Cortale” nella giornata del 15 dicembre e Daniele Godino presenterà il suo libro “Nascita e avvento del fascismo a Nicastro” tratto dalla sua tesi di laurea il 29 dicembre: l’iniziativa è rivolta agli studenti che si sono laureati fuori sede o a tutti coloro che volessero far conoscere il proprio elaborato ad amici, parenti e non solo.
Tra i tanti momenti culturali ricordiamo la presentazione del libro di Silvia Camerino “La profezia del vento” e la presentazione del libro del Cardinale Carlo Maria Martini “Le Cattedre dei non credenti” in collaborazione con l’ufficio Comunicazioni Sociali diocesi di Lamezia Terme, ancora il libro “Dimitri e Lada” di Marilena Cittadino.
Gli appuntamenti con Biblio Live non finiscono qui perché il 22 dicembre verrà trasmesso sul grande schermo l’ultimo concerto di Fabrizio De Andrè tenuto al teatro Brancaccio 1998 a partire dalle 21;00, gli appuntamenti continuano con l’Inaugurazione del Fondo Bevilacqua il patrimonio librario donato alla Biblioteca Comunale dalla famiglia dell’Isp. Scolastico Francesco Bevilacqua.
Per il ciclo Tornei si terrà il torneo di Scacchi a cura del Circolo Scacchistico Lametino e a seguire nella giornata del 30 dicembre la presentazione del gioco da tavola Risiko Lamezia una novità assoluta sul motivo del tradizionale Risiko ma con l’aggiunta di diversi quartieri lametini.
La vasta programmazione natalizia si concluderà con una Jam Session “In memoria di Pino Daniele” nel primo anniversario della scomparsa, per il ciclo Biblio Live Special a cui tutti gli artisti e musicisti lametini sono chiamati a partecipare.
Commenta